Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi,vorrei un consiglio,ho le anubias da 10 giorni e mi stanno marcendo .Sono piantate su un fondo composto superficialmente da ghiaietto x acquari Wave,e sotto hop messo il fondo fertilizzato Master Soil pure della Wave.Il mio negoziante mi ha detto che sono piante da penombra e che le tengono nelle serre poco illuminate,le piante che ho sono solo anubias,sono 3 barteri barteri,2 barteri nane e 3 anubias coffeefolia.La prima settimana non ho tenuto i neon accesi perchè di giorno la stanza in cui si trova è piena di luce solare,ma l'acquario è collocato lontano dalla finestra quindi non è colpito da raggi solari diretti.Dopo una settimana i fiori della Nana hanno cominciato a marcire,allora mi sono allarmato e ho chiesto al mio negoziante cosa non andava.Mi ha detto di tenere i neon accesi x almeno 3-5 ore.da 3 giorni tengo le piante illuminate x 3 ore al giorno da 2 neon di 30 watt ciasuno,di cui uno è rosa,l'altro invece a luce fredda,premetto che l'acquario è nuovo,è un 240 litri che ho avviato da 20 giorni.da quando tengo i neon accesi la situazione è degenerata,tutte le foglie nuove delle anubias sono diventate tutte nere e marce.Credo che sia una questione di luce,le piante sono messe sia ai lati che al centro,ma stanno tutte nella stessa condizione pietosa,Tengo la temperatura a 27 gradi fissi,i valori dell'acqua sono PH 8 e Nitrati a 5(ma non ho messo ancora neanke un pesce).Il rizoma delle piante è fuori,le ho piantate con un mio amico che le tiene da tanto tempo piantate sul fondo.Cosa c'è ke non va?Aiutatemi x favore perchè se continua così moriranno
Beh, va bene che sono piante che non vanno messe sotto luce piena se non le si sa trattare, ma al buio proprio per una settimana mi pare alquanto azzardata come procedura
Le anubias sono piante che, avendo foglie che durano per molto tempo e sono abbastanza lente nella crescita, sono più soggette a presentare sulla pagina foliare le famose alghe, per quello si consiglia, soprattutto ai neofiti, di tenerle in luce non piena. Nulla vieta però di tenerle sotto 1w per litro, tenendo sotto controllo il livello di inquinanti in vasca.
Detto questo, il negoziante forse ha agito in buona fede, ma renditi conto che 3/5 ore di luce al giorno è come non dargliene affatto, in natura il lasso di tempo in cui vengono illuminate dalla luce va dalle otto alle 12 ore, quini capirai che sono assolutamente insufficienti. Senza luce le piante non riescono ad avviare la fotosintesi clorofilliana, da qui il deperimento.
Tieni conto inoltre che tu hai pochissima luce, quindi sarebbe una situazione ideale per le anubias, ma tu le hai tenute al buio per un sacco di giorni.
Hai una temperatura leggermente alta, dovresti portarla a 25°c. Le temperature più miti diciamo che ammortizzano la crescita, più sono basse e più gli organismi rallentano, più sono alte...
Dacci una fotografia di lcuni esemplari. E sarebbe meglio che tu le ancorassi a dei legni o dei sassi.
Se pensate che il problema sono le ore di luce, cioè che dovrei incrementare il numero di ore, al momento non posso permettermi economicamente queste ulteriori spese, infatti avevo scelto le Anubias perchè il mio negoziante mi aveva detto che sono piante da penombra e che bastava la luce solare indiretta; non potrei permettermi di tenere la luce accesa 8 ore al giorno, dato che ho 2 neon da 60 watt.
In questo caso dovrei togliere le piante, ma così mi sorge un secondo problema: dato che ho circa 15 kg di fondo fertilizzato e 10 kg di quarzo sopra, poi, una volte tolte le piante dovrei sifonare mensilmente?, in questo modo di certo si solleverebbe un polverone,questa nube di terra in sospensione mi inqunerebbe l'acqua oppure no?
Inoltre introdurrei un Acanthopsis e dei Ciclidi Africani (a cui avevo rinunciato proprio per le piante), dato che loro sono degli scavatori smuoverebbero sempre il fondo.
Il mio problema quindi è: potrei utilizzare il fondo fertilizzato e il ghiaietto sifonando e non avendo più piante? Lo utilizzerei,cioè come un normale ghiaietto
... Scusa se mi permetto di fare alcune osservazioni
Ti sei informato, prima, delle esigenze delle piante? Non puoi permetterti otto ore di luce (e su questo non discuto per carità) ma ti sei preparato un fondo fertile per un 240 litri (che non dev'essere stata una spesa ridicola)...
Non mi torna. Non vuoi sradicare le anubias (che poi non è tutto questo gran smuovere di terra) per evitare che il terriccio si mescoli, e vuoi introdurre dei ciclidi scavatori?
Il terriccio fertile dovrebbe essere coperto minimo da 4/5 cm di ghiaino inerte, stando al tuo litraggio, quindi non vedo il problema
Se non volevi spendere in luce, potevi evitare il fondo fertile e provare a tenere (ancorate ai legni) le anubias con 5/6 ore di luce al giorno, e avresti di sicuro risparmiato
Mi sono informato sulle esigenze delle piante, ma il mio negoziante mi aveva detto che bastava la luce solare indiretta o al massimo pochissime ore di luce (intendo 2-3 ore), ma adesso mi sono accorto che le mie Anubias stanno marcendo tutte e stando a quello che mi hai detto dovrei tenere i neon accesi per molte ore e questo non mi è possibile farlo; i soldi per il fondo,piante, ecc, erano tutti risparmi che avevo messo da parte, io sono uno studente universitario, non lavoro; una cosa è affrontare una grossa spesa una tantum (con soldi MIEI), altro è caricare ai miei genitori una spesa continua di luce e questo non posso farlo..
Da qui la mia decisione di togliere le piante (avrei a chi darle) e di cambiare l'allestimento della mia vasca cioè mettere dei Ciclidi, ma mi chiedevo se posso tenere il fondo fertilizzato e usarlo come un normale ghiaietto da poter sifonare.
Se ciò fosse possibile non avrei alcun problema nel riallestire la mia vasca.
Ho pensato ad una soluzione migliore,prima ho detto ke non potrei permettermi di tenere la luce sempre accesa perchè non vorrei pesare ECCESSIVAMENTE sulle tasche dei miei genitori.Io ho un secondo acquario da 80 litri in cui tengo da parecchi anni un acanthopsis a cui sono enormememte affezionato,volevo tenere l'80 litri proprio x non rinunciare a lui,infatti stà sempre sotto terra a scavare tunnel e mi romperebbe tutte le radici se lo trasferissi nel 240 litri con le piante su fondo,se invece lo trasferissi nel 240 litri e spostassi tutte le anubias su tronchi e pietre potrei trasferire pure l'acanthopsis e disattivare l'80 litri,in questo modo potrei tenere le luci accese anke x 6 ore giornaliere e tenere le piante in quanto verrebbe meno il consumo di luce dell'80 litri.Ho solo un unico problema,il fondo dovrei sifonarlo?in quanto non avrei più piante in esso ma solo sui tronchi,Se mi dite che potrei sifonarlo oppure non sifonarlo mai senza che i valori dell'acqua si alterassero avrei risolto ogni problema senza rinunciare alle piante