Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-11-2009, 23:56   #1
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
PRIMI GROSSI DUBBI

Salve a tutti, 5 giorni fa ho allestito il mio primo acquario...è di 25l, l'ho dotato di filtro esterno e termoriscaldatore, ho messo il ghiaietto le piante finte e qualche roccia non calcarea. Ora mi sorgono alcuni dubbi:

Mi hanno regalato un betta splendens... io non sapendo se potevo metterlo in acquario l'ho messo in una vasca di 5 o 6 litri e gli cambio spesso l'acqua. Ora mi chiedevo: posso mettere il betta nell'acquario prima della maturazione del filtro oppure sta meglio nella vaschetta da 5 l???
ancora, il mio acquario, considerando la grandezza e le piante finte, è in grado di ospitare un betta???

Ora L'acquario sta girando a vuoto da 5gg. Analizzando i valori dell'acqua, e informandomi su quelli necessari pe la salute del Betta ho scoperto che i valori della mia acqua sono alquanto diversi:
Mio acquario
Gh 16.5
KH 10
Ph 7.6
Nitriti 12.8
Nitrati 25

Consigliati per Betta

gh 12
kh 5
ph 6.5
nitriti 0
nitrati max 15

volevo quindi sapere come posso fare per portare i valori dell'acqua a quelli consigliatimi.
Grazie anticipatamente
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2009, 00:58   #2
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
Nel 5 lt non sta bene affatto..nel 20 al massimo puoi mettere gamberetti..a questo punto fa maturare il filtro
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 01:01   #3
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nello88, allora, andiamo per gradi. Il filtro nell'acquario deve maturare per non meno di un mese, anzi, in una vasca piccola come la tua non è improbabile che la stabilizzazione dei valori si possa verificare in un tempo piu lungo.
quindi alla domanda
Quote:
Ora mi chiedevo: posso mettere il betta nell'acquario prima della maturazione del filtro oppure sta meglio nella vaschetta da 5 l???
io direi di riportarlo direttamente al negozio, se non lo vuoi far soffrire. Sicuramente nella vasca ti muore, in 5 litri di acqua soffre. Se non potessi riportarlo indietro allora tienilo nella vasca da 5 litri, ma appena puoi compra un recipiente piu grande. Anche un secchio da 15 litri va bene, purchè non sia mai stato a contatto con detersivi o sostanze chimiche. Somministra pochissimo cibo e fai cambi d'acqua corposi e regolari, anche del 50% ogni due giorni. Evita di far subire al pesce sbalzi termici: l'acqua che inserirai nel secchio dovrà essere alla stessa temperatura di quella nel secchio (che naturalmente dovrai scaldare con un termoriscaldatore). Il secchio compralo subito, tanto ti servirà.
Ti dico di lasciarlo nel secchio perchè inserendolo in un acquario ancora non maturo dovresti fare ugualmente tanti tanti cambi, e con questi andresti a rallentare di molto la maturazione.

poi,

Quote:
ancora, il mio acquario, considerando la grandezza e le piante finte, è in grado di ospitare un betta???
Il tuo acquario è perfetto per un solo betta (e basta!), solo che devi mettere piante vere, perchè aiutano nella gestione, soprattutto quelle a crescita rapida. E poi, detto tra noi, quelle finte costano uno sproposito e fanno abbastanza schifetto.

continuando:

Quote:
Nitriti 12.8
Nitrati 25
Sei sicuro di questi valori??? Sono stranissimi per diversi motivi:
1- Il valore dei nitriti è su livelli impensabili
2-Ad una quota così alta non capisco come tu possa avere la scaletta graduata al decimo di milligrammo/litro. (il valore 12.8 non è riportato in nessuna delle scale che conosco)
3- Di solito a quantità così consistenti di nitriti corrispondono nitrati pari a zero e viceversa, perchè gli no3 sono prodotti dell'no2, quindi producendo no3 a questi livelli gli no2 dovrebbero essere prossimi allo zero. Tant'è che il filtro matura proprio quando dopo un'impennata degli no2 si registra un loro drastico calo che va di pari passo all'innalzamento degli no3.
Che test usi? sono a reagente o a striscetta?

I valori di ph e delle durezze sono l'ultimo dei problemi. Per abbassare le durezze potrai usare acqua di osmosi. Una volta che avrai abbassato le durezze, e in particolar modo il kh, potrai pensare di abbassare il ph, nel tuo caso specifico con torba o con acidificanti naturali posti nel filtro. NO alle schifezze chimiche che ti propinano i negozianti.

Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 14:43   #4
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
grazie mille dei consigli dado88. per quanto riguarda i test uso quelli a reagente, e penso che lì rifarò perchè è probabile che abbia sbagliato qualcosa.
per quanto riguarda il fatto di riportare il betta al commerciante (ormai ex), non penso sia una buona idea perchè quando l'ho preso lo teneva in un bicchiere poco più grande di quelli di plastica per bere.
Ora nel tentativo di regalare un ambiente quanto più consono possibile al mio betta, mi sono deciso a mettere le piante vere. Il problema è che non so manco da dove iniziare, cioè mi spiego meglio:
quante e quali devo mettere???
Il ghiaietto che ho io è adatto ( è un ghiaietto abbastanza fine di circa 1-2 mm)???
Che prodotti devo usare(fertilizzanti etc)???
e quanta illuminazione devono avere (io ho la lampada che è uscita nell'acquario da 11W)???

Cmq Grazie dell'aiuto, senza questi consigli il mio betta credo farebbe una brutta fine...
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 15:10   #5
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene, allora sto pescetto tienilo tu, ma usa il secchio!

per quanto riguarda le piante... tu hai poco piu di 0,4 w/l che non fa proprio schifo. Certo non potrai mettere piante estremamente delicate, comunque ve ne sono parecchie che potresti inserire. Dovresti però comprare delle pasticche fertilizzanti da mettere sotto la ghiaia, perchè mi pare di aver capito che il tuo fondo non è fertilizzato.

Guarda la seconda colonna da sinistra nella tabella del link:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

A naso ti direi che puoi inserire tranquillamente Anubias, Microsorium, Echinodorus, Cryptocorine, vescicularia dubyana.

7-8 piante in un 25 litri potrebbero essere sufficienti...ma puoi sempre aggungerne quante ne vuoi...l'unico limite è la visibilità
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:13   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori della tua acqua vanno bene per il betta, che sta in un range di valori tra 7 e 7.5. quindi la gestione della tua vaschetta sarà molto semplice.

la vasca da 20 lt va bene per il betta ma deve maturare e devi mettere piante vere: puoi orientarti su anubias o microsorum (entrambe non hanno bisogno di alcuna cura particolare) e galleggianti, che il betta gradisce molto e vi attacca il nido.
una bella microsorun legata su un legno e una galleggiante tipo lemna o ceratophillum potrebbero andare benissimo per cominciare.

nella vaschetta piccola il pesciolino è un po' a rischio: rischia di prendere freddo e rischia che l'acqua si inquini. se non puoi riportarlo indietro mettici un coperchio e il riscaldatore dell'altra vasca, fai cambi ogni 2 gg circa di 1-2 lt con acqua decantata e alla stessa temperatura di quella in vasca (più o meno! mettila a decantare vicino al termosifone....). visto che hai i test, controlla i nitriti ed intervieni tempestivamente con cambi qualora fossero presenti.
acquista delle galleggianti per la vasca che sta maturando e mettine un po' anche in questa, così non sarà nel nudo vetro....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:34   #7
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
ok grazie ancora a tutti voi...oggi vado a comprare il necessario in un'altro negozio compreso le pastiche per fertilizzare...per quanto riguarda la ghiaia che ho di 1-2 mm di spessore, va bene quella giusto? o la devo cambiare???
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:56   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nello88, se consideri l'ipotesi che ti ho scritto io (anubias e microsorum) le pasticche non ti servono.
il fondo che hai è di 1-2 mm? beh, allora è sabbia!
va bene, ma quanto è alto?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 15:06   #9
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
più o meno è alto 3-4 cm di media
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 15:18   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bah, allora lascerei stare le pastiglie fertilizzanti e mi orienterei su microsorum e anubias perchè non credo crescerebbero molto bene piante con radici sviluppate: il fondo è basso, con la sabbia di per sè già è più difficile avere belle piante....
ma non scoraggiarti che puoi ottenere risultati gradevolissimi anche senza (e poi in una vasca piccola avere fondo basso ti permette di risparmiare spazio prezioso per un po' d'acqua in più).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , grossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14921 seconds with 14 queries