Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ho visto in negozio un bellissimo Amphiprion Frenatus di 5 cm., rosso molto acceso... vorrei prenderlo ma non sono molto esperto di pagliacci... si può tenere senza un anemone? Sono preoccupato più che altro, data la taglia che raggiunge, che possa stressare in futuro qualche LPS...
altrimenti lo lascio dov'è -28d# ...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
Ok ... quindi devo solo sperare che non mi prenda di mira qualche talea piccola di Lps facendomela schiattare ?
volendo inserire anche uno Zebrasoma Flavescens in futuro, conviene inserire prima quest'ultimo? (dato il caratterino più battagliero del Frenatus...)
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
io ho il mio frenatus in 60 lt è lo devo tenere da solo,è molto territoriale,se non disponi di una vasca abbastanza grande potrebbe dare fastidio al flavescens.
se puoi prendere anche una bella entacmae (anemone a bolla) va in simbiosi sicuramente,altrimenti lo decide lui. vanno bene euphyllie, sarco, discosomi, briaerum.. qualsiasi cosa che lo faccia sentire al riparo.
Il mio per esempio sta modellando la sabbia come vuole lui,la sposta a colpi di coda...
secondo me è il pagliaccio più bello
dopoche mi è morta la mia anenome (antactamae) non è piu in simbiosi con niente.
vorrei provare o con una nuova enemone anche se rischio,(perche nel mio precente allestimento è morta quando è stata risucchiata dalle pompe,e a rilasciato un liquido tossico sia per il pesce che per i coralli) oppure con una eufhyllia,ora vedo che sta bene sottoi il cappello del sarco!!
nei confronti dei coralli e tranquillo
Eh si ho letto anch'io... in 200 litri il suo territorio dovrebbe limitarsi ad una parte non troppo grande, almeno spero...
comunque per ora starebbe da solo ed è circa 5 cm...
P:S: a proposito, spero che non vada a ficcarsi in una pompa di movimento (getto largo) mentre è spenta!
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured