Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 09-11-2009, 17:03   #1
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Maledetta finestra!!

ciao a tutti
se qualcuno ha esperienze in merito volevo chiedere consigli su come poter affrontare al meglio tale situazione;come si puo ben vedere nelle foto lo stesso finestrone che da luce nelle scale "affaccia" sul mio balcone recandomi disagi in termini di sicurezza non indifferenti.Dopo varie battaglie con la ditta che ha progettato e costruito l'edificio sono riuscito ad avere un consistente risarcimento da poter eventualmente utilizzare per il ridimensionamento di quest'ultima,tutto questo perche la ditta non ha voluto prendersi responsabilità in merito a modifiche,permessi,ecc ecc ..la finestra sarebbe a norma (poi và a capire come) e il risarcimento è stato spinto da altre questioni che adesso non stò a spiegarvi (troppo complicato).
Adesso viene il bello..dopo aver passato mesi cercando di organizzare il tutto da vero precisino (permessi,ridimensionamento con finestrella apribile,ecc ecc) vado alla riunione condominiale per farmi approvare il progetto e....due vecchietti del caxxo non sono d'accordo -04 -04
lamentano.." poi non c'è più luce in scala" ..ma vai a cag*re!!! -28d#
Adesso non ho più intenzione di essere tollerante nei confronti di nessuno dato che a loro poco interessa se la finestra è un punto di accesso facile per malintenzionati,a tale proposito sfrutterò lo spazio posizionando dei mobili ,armadi,piante o altro ,avrò dei richiami da parte dell'amministratrice e a tale proposito vi chiedo come posso poi "difendermi"con tanto di carta in mano,vorrei in tutta sincerità evitare di spendere soldi inutili (avvocato,perito,ecc)
grazie
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2009, 18:42   #2
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se avete indetto assemblea condominiale presumo che siate piu' di 4 unita' abitative, in questo caso e' la maggioranza a decidere, e i due vecchietti si devono adeguare alla decisione dell'assemblea, come tutti del resto in regime di condominio.

Nel caso in cui non hai dalla tua parte la maggioranza dell'assemblea condominiale, potresti propore in alternativa la riduzione di tale finestra usando dei blocchi vetro cemento, con i quali garantiresti sempre l'illuminazione del vano scala, e risoveresti il tuo problema.

Considera come ultima ipotesi l'intentare una causa legale, sono sempre cose fastidiose.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 18:53   #3
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
NIKO, purtroppo,non capisco poi il perche,nei casi di restauri,modifiche o cose del genere non basta la maggioranza ma tutti i condomini devono approvare il progetto
I blocchi vetri di cemento era una soluzione che avevo preso precedentemente in considerazione,ad oggi però mi rendo conto che realizzare un progetto in muratura con tanto di finetrella che possa permettere passaggio di luce e ricircolo di aria darebbe molti più vantaggi anche riguardo l'estetica.
Dopo tanta fatica di certo non ritornerò sull'argomento e mi spiace prendere la punta ma come si dice...buono ma non fesso,a me serve sapere se posso mettere davanti a quelle finestra un normalissimo armadio..penso che io abbia pieno diritto di sfruttare gli spazi presenti sul mio balcone ,fatto questo qualcuno lamenterà la cosa e io dovrò essere preparato
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:05   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
fai così.....un giorno che c'è poca gente.

- chiama un amico, lo fai entrare e rompere un vetro delle scale che porta sul tuo balcone.

- poi fai causa al condominio.....li avevi avvisati.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:19   #5
Tetr4kos
Ciclide
 
L'avatar di Tetr4kos
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tetr4kos

Annunci Mercatino: 0
s_cocis,

quoto nettamente!!!

quando la gente è strunz...facciamo gli strunz pure moi eh....
__________________
Tetr4kos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:25   #6
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Non ho ben capito... la prima foto è fatta dal tuo balcone... dico bene? Mentre la seconda è fatta dalle scale? La cosa è veramente incredibile!! -05 Quindi se io sono appoggiato, per dire, a fumare una sigaretta sulla finestra dal lato del tuo balcone e qualcuno del palazzo decide in quel momento di aprire la finestra, io mi spacco la testa, dico bene??

Beh, se fosse così, la soluzione migliore è quella che ti ha suggerito niko e cioè quella dei vetrimattone e lasciare al limite un apertura in alto. Se poi i condomini non sono d'accordo, tu nel tuo balcone puoi fare quello che vuoi, almeno credo...
Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:36   #7
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
s_cocis, sarebbe una buona cosa se non fosse che le cause civili durano un eternità -28d#
Tetr4kos, più che struz.. strafottenti!!
Marco AP, si..dici bene,la finestra però non viene mai aperta è chiusa tramite una serratura (facilmente forzabile) che posso aprire solo io;sul mio balcone faccio quello che voglio..è quello che mi interessa,non so se in questo contesto ho dei limiti perche purtroppo andrei a togliere luce nella scala quando per legge ce ne deve essere un certo quantitativo..
mettiamo che oscuri il tutto...come mi difendo??
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:43   #8
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace,
"a me serve sapere se posso mettere davanti a quelle finestra un normalissimo armadio.."

Non puoi perche' in questo caso andresti ad oscurare il vano scale, e te lo farebbero togliere.

Quello che puoi fare te l'ho scritto sopra e i condomini devono adeguarsi alla decisione maggioritaria dell'assemblea.

A tal proposito ti riporto cosa e' previsto dal codice civile ad oggi

Il codice civile distingue cinque tipi di lavori: riparazioni ordinarie; ricostruzione dell’edificio e riparazioni di notevole entità; innovazioni utili a tutti; innovazioni gravose e voluttuarie; innovazioni vietate.
RIPARAZIONI ORDINARIE. Sono quelle per mantenere in efficienza lo stabile, attraverso interventi di portata limitata. Corrispondono, grosso modo, alla manutenzione ordinaria prevista dalle norme sull’usufrutto (art. 1004 del codice civile) e dalle norme urbanistiche (testo unico dell’edilizia, leggi regionali e regolamenti edilizi comunali). La loro approvazione è possibile in assemblea con le maggioranze ordinarie previste per le delibere (in seconda convocazione, metà più uno dei presenti che possiedano almeno un terzo dei millesimi). E’ peraltro ammesso dalla legge, che alcune piccole riparazioni, nonché quelle improrogabili e urgenti (art. 1135 ultimo comma), siano decise direttamente dall’amministratore condominiale, senza ascoltare l’assemblea (magari interpellando solo il consiglio di condominio). Un esempio può essere la sostituzione della serratura rotta del portone.
RIPARAZIONI DI NOTEVOLE ENTITÀ. Si tratta di quelle opere, in genere di manutenzione straordinaria, che prevedono un notevole esborso di denaro, rapportato al bilancio (rendiconto) di condominio. Deve trattarsi di interventi non innovativi, che non aggiungono funzioni o impianti completamente nuovi, ma che servono a tenere in efficienza le parti comuni e gli impianti o ad adeguarle a norme di sicurezza e di risparmio energetico. La loro approvazione prevede sempre il sì della maggioranza dei condomini presenti in assemblea, proprietari di almeno metà dei millesimi.
INNOVAZIONI UTILI A TUTTI. Consistono nella creazione di qualcosa di nuovo, che trasformi, alteri, o cambi l’originaria funzione e scopo delle cose comuni. Un esempio potrebbe essere la sostituzione di un tetto pendente con una terrazza piana o la suddivisione del cortile in piazzole per il posteggio auto. Necessitano dell’approvazione, in prima e seconda convocazione, della maggioranza dei condomini (attenzione, non solo di quella degli intervenuti in assemblea), che possieda perlomeno due terzi dei millesimi.
INNOVAZIONI GRAVOSE O VOLUTTUARIE. Si distinguono da quelle precedenti non per le maggioranze per l’approvazione (che sono identiche) ma per il fatto che le opere comportano una spesa notevole, rapportata al bilancio annuale, oppure portano a un ammodernamento o a una migliore resa estetica delle parti comuni, che però già funzionano egregiamente, oppure potrebbero essere solo riparate. Le innovazioni gravose e voluttuarie sono consentite solo a un patto: che chi non è d’accordo a pagarle, possa “tirarsi fuori”. Nel senso che, anche se vota per l’approvazione, non se ne servirà e non ne sosterrà le spese. Ciò significa che deve essere possibile un uso separato da parte di chi ne sopporterà i costi.. Non è finita: chi ha deciso di non partecipare alla spesa deve, se è possibile, poter cambiare idea in seguito, e corrispondere la sua quota di costi, opportunamente rivalutata con l’inflazione. L’esempio classico è quello del nuovo ascensore a cui accedono, con chiave, solo quelli che hanno investito denaro perchè sia installato, ma che potrà essere utilizzato da tutti se, in seguito, chi non l’ha voluto decide di averne comunque bisogno.
INNOVAZIONI VIETATE. Sono quelle che pregiudicano la stabilità o la sicurezza dell’edificio, alterano il decoro architettonico o rendono certe parti inservibili all’uso o al godimento anche di un solo condomino. Per approvare questo tipo di opere occorre l’unanimità dei consensi: se anche uno solo dei condomini non è d’accordo, nulla da fare.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:49   #9
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
NIKO, ottima informazione
studierò a fondo la cosa
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:55   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
io dico che....un mobile davanti ovviamente no....ma attaccato alla mia ringhiera faccio quello che mi pare posso anche mettere qualcosa per oscurare la luce....dì che me lo vengano a far togliere.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finestra , maledetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19310 seconds with 14 queries