Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 06-11-2009, 16:31   #1
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rifare il fondo,è possibile?

Ciao a tutti, ultimamente sembro zio Paperone e con i soldini che ho messo da parte ho effettuato 1 pò di migliorie in acquario ( impianto co2, phmetroecc..). Un ultima cosa che vorrei fare e che ci terrei a risolvere e la sostituzione del fondo fatto da gravelit e semplice policromo marrone, non mi ha mai creato grandi problemi, l'unica cosa è che è BRUTTOOO! Il gravelit è venuto tutto a galla, portandosi anche delle radici che invece di camminare sotto il terreno sono salite in superficie. Il cavetto riscaldante non lo fissai bene e anche esso è salito su, insomma mi sono scocciato.
L'akadama mi piace moltissimo e ho letto un pò di info a riguardo. Quello che vorrei chiedervi, con 1 acquario di 200lt netti:

1) Quanti kg mi servono?
2) Che terra fertilizzante prendo e in che quantità?
3) Faccio bene se metterò l'akadama in una bacinella con acqua di rubinetto per 2/3 settimane per affievolire il potere assorbente?
4) Non ho nè 1 acquario aggiuntivo, nè la possibilità di portare i pesci dal mio negoziante ( non mi fido), se mettessi i pesci in un bidone di plastica di 60lt utilizzato per raccogliere l'acqua RO con opportuno riscaldatore e areatore per 1/2 giorni, avrò problemi?
5) e le piante?? Potrei metterle nello stesso bidone con 1 neon sopra??
6) Oppure non tocco nulla e aspiro il fondo con il tubo e lo sostituisco con quello nuovo?ma se si come si fa ?

Ovviamente voglio che il mio fondo sia bello ma che duri anche a lungo..
le piante che ho sono 60% in stile anubias e l'altro 40% interrate tipo echinodorius e crypto.

Ultimo ma non per importanza, nei negozi online che conosco non l'ho trovata, sapreste indicarmene 1 che la vende per acquari? Che misura andrebbe bene? Aspetto info, aiuti, consigli ecc.. grazie a tutti
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2009, 21:00   #2
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di rispondere alle domande vorrei fare qualche considerazione sull'akadama.
io ce l'ho e penso di non riutilizzarlo nei prossimi allestimenti, visto che non ho esigenze di plantaquari stile amano.

é un fondo molto bello, ma anche molto polveroso, che ad ogni minimo spostamento alza un sacco di polverone.

Poi necessita di un ottimo fondo fertile visto che non contiene particolarmente nulla.
poi sicuramente con certi protocolli ha una buona rendita, permette alle radice di radicare velocemente e di ottenere acquari verdissimi velocemente.

Il fatto che non mi sembra il tuo caso visto che vuoi tenere anubias echino e crypto che sono tutte piante poco esigenti.

Fossi in te metterei il ghiaino che più ti piace e fondo fertile sotto.

Detto questo nulla ti vieta di usare l'akadama
1) non so anche perchè ha un peso specifico molto basso, vai a volume di un sacchetto con un metro prendi le misure e poi fai i calcoli di che volume devi occupare.
2)con quelle piante non spenderei troppo ne in qualità ne in quantità
3)si è un buon metodo, basta anche una settimana cambiando l'acqua 2-3 volte.
Poi termini l'assorbimento in vasca ma non con cambi bensi non riempi a filo la vasca e poi inserisci dei bicchieri d'acqua in cui hai disciolto molti sali.
4) se fai tutto in giornata meglio
5) le piante un giorno al buio non gli succede nulla, certo se vuoi metterle coi pesci, un neon sopra non è male cosi rilasciano ossigeno invece che anidride carbonica. in più si sentiranno più tranquilli
6) mi sembra un macello

ultimo consiglio, non ho capito cosa cerchi
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 04:37   #3
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie 1000, l'akadama la vorrei mettere perchè mi piace..
Quello che alla fine chiedevo è se sapreste indicarmi qualche negozio online che la vende..
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 13:33   #4
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
online non so.. Io l'ho comprata in un garden, nella sezione bonsai e comunque dopo quattro anni non si è sfaldato in vasca.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 13:18   #5
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora Akadama Hard Quality trovata. Sta già in ammollo da qualche giorno nell'acqua di pozzo. cambi regolari ogni giorno. La sciacquo energicamente partendo dal fondo ma continua ad uscire un sacco di pulviscolo, è normale?non è che la sto polverizzando?
Ho deciso di lasciare 1 cm di vecchio fondo, inserire della terra fertile della jbl ( non ricordo il nome ) e coprirlo poi con 5/6 cm di akadama fine..
1 perplessità: ma i corydoras e i panjo che ho con il loro "grufolare" e rovistare sempre sul fondo non è che alzeranno sempre un sacco di pulviscolo creando 1 vera e propria nebbia perpetua sul fondo??
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 15:38   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pulviscolo non riuscirai mai a pulirlo del tutto. L'akadama certamente non è il più indicato coi pesci di fondo. Inizialmente, soprattutto quando faranno degli scatti, il polverone si alzerà inevitabilmente.
In ogni dopo un pò la polvere si infiltrerà fra i grani di akdama e scenderà a fondo, rendendo il tutto molto meno polveroso.
Quando muovi un pianta l'acquario si intorbidisce tantissimo. quindi cerca di arredare in modo definitivo, non è un fondo che si presta a smanettamenti.
La presa del filtro non va tenuta troppo vicino al fondo sennò aspira troppa povere.
Il filtro va tenuto spento quando si allestisce o si smuove il fondo, insomma la polvere va lasciata depositare e mai tolta per aspirazione del filtro visto che va a sporcare e intasare le porosità dei cannolicchi e ritardare la maturazione del filtro.
Tranquillo per i pangio, non riescono a insabbiarsi nell'akadama, non è mica sabbia. A loro basta stare sotto legni contorti o foglie
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , rifare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13538 seconds with 14 queries