grazie!belle le foto e la scheda del link
ho letto un pò di schede..niente male
pare che provenga proprio dalle zone del biotopo che volevo fare: bacino dell' orinoco e llanos colombiani.
volevo mettere gli apistogramma macmasteri(llanos colombiani) e i nannostomus (vabbè le varie specie di nannostomus sono un pò sparse dalla colombia al perù all'alta amazzonia.)
Gli oto mi pare che siano..
biotopo a parte, anche i valori dovrebbero andare benino sia per temperatura che per durezze. leggo che vivono in acque da mediamente acide ad alcaline, comunque non pensavo di scendere a valori estremi di acidità.
anche l'ambiente naturale dove vive, von tanti legni e acque calme, mi pare perfetto per l'acquario che volevo fare, insomma non mi sembra abbia bisogno di forti correnti e forte ossigenazione.
La taglia alcuni dicono 8cm, altri 10(sl) cmq immagino che in acquario difficilmente arriverà a 10
Certo se ci fosse anche qualcosa di più piccolino.. però è già una ottima opzione
