Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 02-11-2009, 21:42   #1
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Alghe filamentose: sono pericolose? Soluzioni?

Ciao a tutti,
su questa Hygrophila (credo corimbosa) sono comparse ormai da settimane queste alghe lunghe anche diversi centimetri (le foglie più colpite le ho già asportate), sottili e di colore marroncino. Anche sui vetri ho notato dei filamenti di circa mezzo centimetro con all'estremità come una capocchia di spillo color bordeau-bruno. Ci sono anche alghe verdi classiche con qualche puntino sui vetri e alghe marroncino sempre sui vetri che vanno via molto facilmente. Quelle filamentose sono quelle più "arcigne" e preoccupanti. Che alghe sono? Secondo voi c'è una causa che dovrei rintracciare ed eventualmente eliminare? Domani magari posto le analisi di PO4, NO3, pH per completezza. Somministro all'incirca 20 bolle di CO2 al minuto. Dovrei cambiare forse la dose? Le foglie dell'Hygrophila come vedete sono molto lunghe soprattutto in prossimità della superficie, vicino ai neon. Questo può essere dovuto alla poca luce? Non direi visto che la distanza fra gli internodi è breve... -28d#

http://img203.imageshack.us/img203/4817/p1010017vo.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/812/p1010018q.jpg
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2009, 23:03   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per risponderti sarebbe necessario vedere anche i valori, oltre al ph no3 e po4 postaci il kh, così incrociando i valori di ph e kh possiamo valutare, attraverso questa tabella, se la co2 è sufficiente:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
scrivici anche da quando è avviato l'acquario, i watt e il tipo di lampada, la gestione (i cambi), che acqua usi, la popolazione.
nel frattempo puoi rimuovere le alghe manualmente o con un batuffolo di lana d perlon (quelle marroncine sono diatomee). la vasca è molto carina ma credo gioverebbe qualche piantina in più a crescita rapida.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 15:15   #3
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Grazie babaferu! I valori che ho appena misurato sono:
PH = 6,8 - 7,0 (impossibile fare differenza col test dell'askoll)
PO4 = 0,01 mg/l
KH = 6
NO3 < 5 mg/l
L'acquario è stato avviato due mesi e mezzo fa. L'acquario (cayman 230 professional) monta due lampade T8 30W, credo una 6500 e una 10000 (?), sono quelle di serie, una aquasky e una aquarelle della philips. Se fosse così forse sarebbe meglio sostituire quella fitostimolante? Effettuo un cambio d'acqua con sola acqua di osmosi già da diverse settimane perchè all'inizio era stato riempito con acqua di rete. Dovevo raggiungere valori ideali per l'allevamento dei discus (ora ne ho due, devo aggiungerne altri due più decenti quando arrivano). Ho anche 19 cardinali, 8 cory duplicareus e un ancy di 7 cm circa. Numerose lumache portate con le piante probabilmente e che tengo per le alghe. La vasca del profilo è vecchia, oggi faccio una nuova foto perchè le piante sono cresciute tantissimo, sinceramente non saprei dove metterle altre piante... A dopo per la foto
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 17:12   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fontego, i valori sono perfetti e la co2 è sufficiente.
credo che il problema sia proprio la fitostimolante, eccoti un interessante articolo per orientarti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

aspettiamo comunque la foto!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 17:24   #5
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
foto già aggiornata nel profilo! e anche in galleria...ora vado a vedere se son arrivati nuovi discus in slovenia
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 17:36   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
molto bella la vasca e le piante mi sembrano in ottima salute, credo che risolverai facilmente cambiando l'acquarella.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 18:44   #7
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Grazie quando sarà il momento di sostituirla lo farò con una 4500k (?). Breve OT: Il PH non ti sembra troppo alto? Se cerco di arrivare a KH 4 o meno dovrebbe abbassarsi mantenendo invariata la CO2...solo che l'acqua in uscita dall'impianto non credo abbia meno di 1,5-2 kh
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 12:45   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...non ho mai allevato discus, comunque si dovresi ottenere un abbassamento del ph abbassando il kh.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 20:15   #9
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Le alghe ora sono decisamente infestanti
Il PH è sceso dall'ultimo controllo così come il KH. Ho aumentato la CO2 per abbassare ulteriormente il PH che 10 giorni fa circa era di 6,5. KH 4, GH 4,5; il resto presumibilmente invariato. Non avendo avuto modo di curare nei giorni passati le foglie malandate ecco come si presentava quest'hygrophila poco fa, prima che eliminassi in tronco tutte le foglie più colpite:

http://yfrog.com/0lp1010049wijx
Devo muovermi a sostituire l'aquarelle??
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 12:15   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , pericolose , soluzioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15864 seconds with 14 queries