Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi.. sono disperato.. ho un acquario 60litri avviato da qualche mese e il tronco si sta riempiendo di alghe verdi tipo peluria e alghe nere a pennello.. in più quelle a pennello hanno attaccato su una siliconatura verticale e su 1 o 2 piante.. l'illuminazione comprende 2 lampade a risparmio energetico.. 1 da 6000k e una da 4000k entrambe 20W accese per 8 ore..
altra nota..ho sempre del particolato in acqua che nn riesco a mandare via..
ultima cosa.. come anti alghe ho alga free della skoll.. unico problema nn ho trovato il libretto all'interno e nn conosco la posologia.. (spero il termine sia corretto)
aggiornato profilo.. adesso ci sn tutti i valori e i dati ;)
ho dimenticato di scrivere gli NO3 sul profilo.. comunque sn assenti..
aggiorno che le alghe in vasca sono aumentate.. vedo di allegare una foto..
la foto è di una settimana fa circa.. adesso ci sono più alghe e il vetro posteriore è completamente ricoperto dai cianobatteri..
atomico, le piante sono poche, asfittiche, in condizioni davvero pessime.
Non sono assolutamente in grado di contrastare le alghe che la fanno da padrone.
Devi inserirne molte di più e cercare di farle crescere meglio migliorando la luce e la fertilizzazione del fondo e dell'acqua.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
capito.. però le alghe che hanno ricoperto il tronco come le combatto?
altra cosa.. la luce come posso migliorarla?
mi sono dimenticato.. sotto il ghiaino ho fertilizzato con il fondo della dennerle..
per me il legno lo puoi levare, mettere in pentola a bollire e ripulirlo poi bene da tutte le alghe, meccanicamente. Io uso una spazzola piccola a setole rigide (quella per pulire le unghie per intenderci).
Poi aumenterei il numero di piante come dice Paolo, magari con limnophila, pianta a stelo a crescita rapida....ma se manca la luce....
Potresti inserire un neon in più nella plafo, se lo spazio lo consente.
Poi anche qualche fertilizzante liquido, come ti ha suggerito Paolo, secondo i dosaggi consigliati.
ciao angelo.. proverò a bollire il legno allora.. xò mi ritrovo dei ciano batteri sul vetro di fondo.. come li levo? ho paura a pulire con la calamita.. cn vorrei che se li stacco poi vanno a proliferare in altri punti della vasca..
per l'illuminazione adesso ho 2 lampade a risparmio energetico entrambe 20W
1 è 6400k e l'altra è 4000k.. vanno bene o posso migliorare?
non conosco le lampade a risparmio energetico, quindi non posso dare un'opinione, ho sempre avuto a che fare con le standard da 15W, 18W o T5.
Avessi io la tua vasca, proverei a pulire meccanicamente tutto ciò che è possibile (vetri, legno, tubi, filtro)....insomma quasi una reinstallazione, cambiando ovviamente l'acqua. Per far ciò, dovresti avere a diposizione una vasca di "parcheggio" per i tuoi ospiti.
Per le luci, passerei a quelle standard. Potresti fare una foto della plafoniera della tua vasca per i più esperti in luce....
ciao!