Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-10-2009, 00:23   #1
RICCARDO84
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Londra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambiamo casa e ... raddoppiamo il litraggio!!!

Salve a breve mi arrivera' la nuova vasca (120*40*45 livello acqua) ke mettero' nella nuova casa.
Vi chiedo dettagliatamente i consigli per fare una cambio vasca senza traumi:
- cosa sposto x primo,
- tempi di maturazione se esistono,
- acqua da utilizzare,
- batteri se necessario aggiungerli,
- .....

la parte tecnica e' cosi' composta :
- illuminazione t5,
- schiumatoio mce300, (allevo quasi solo molli)
- una coralia 3, una marea 2400lt/h e una 3200lt/h

pensavo di:
1) riempire la vasca con meta' acqua nuova (circa 100 lt) in cui sciogliere i sali e portarla alla giusta temperatura accendendo le pompe x movimentare l'acqua e mettere qualche roccia non viva come base (circa 5-6 rocce porose),
2) la settimana successiva inserire la vecchia acqua del mio acquario (circa 90-100lt) inserire le rocce del mio vecchio acquario (circa 30 kg) accendere schiumatoio e inserire pesci (1 pagliaccio 1 zebrasoma 1 bavosa un labride e un gamberetto) e invertebrati (molti ma tutti molli tranne una euphillya)

tutto ok o ho sbagliato qualcosa??
devo farla ugualmente la maturazione delle rocce anke se sono sempre le stesse tranne alcune nuove?!

grazie in anticipo,
riky.
RICCARDO84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2009, 00:26   #2
RICCARDO84
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Londra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps: il mio vecchio acquario, e quindi anke le rocce in esso presenti, e' in funzione da circa 4 anni sicche' ben mature!
RICCARDO84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 08:17   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
RICCARDO84, sicuramente le rocce avranno bisogno di rimaturare anche xchè dopo così tanti anni, saranno coperte di spugne, le zone in ombra, che se andranno alla luce moriranno alzandoti i valori.....insomma aspettati un pochino di alghe ma nulla di tragico.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 12:16   #4
RICCARDO84
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Londra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi quanto tempo le devo lasciare in vasca a maturare?!
devo pure iniziare con il periodo di buio?!
se si come lo imposto?!
RICCARDO84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 18:39   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
RICCARDO84, io non farei il periodo di buio e il periodo di maturazione , dipende moltissimo dai valori che andrai a misurare.
purtroppo non si può dire quanto ci vorrà.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 13:26   #6
Luca1963
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca1963
 
Registrato: Jun 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
...ciao
io quando ho fatto il cambio vasca ho aspettato 2 settimane, cercando comunque di filtrare prima la maggior parte di acqua ( circa 2/4 )dal vecchio al nuovo acqaurio ( da 200 a 210 ), inserendo acqua osmotica , e acquistando circa 10 kg di rocce vive nuove.....
rigenerando la giusta quantita di densita salina con 2 pompe di movimento e controllando che i valori sia ok e con le stesse ore di luce che avevo nel vecchio!
__________________
Luca1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 13:44   #7
RICCARDO84
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Londra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK GRAZIE A TUTTI!
SAREI INTENZIONATO A CAMBIARE PURE LO SCHIUMATOIO, VORREI PASSARE AL MCE 600, SECONDO VOI E' TROPPO POTENTE?!
IL MIO (MCE300) E' COSI' SOTTODIMENSIONATO COME DICONO?
PENSO DI CONTINUARE AD ALLEVARE QUASI SOLO MOLLI E QALCHE DURO SPS E LPS...
SONO REALMENTE DUE SCHIUMATOI COSI' DIVERSI NELLA RESA?!
-05
RICCARDO84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiamo , casa , litraggio , raddoppiamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14252 seconds with 14 queries