Vasca di 90 litri netti circa, le sole piante sono 3 echinodorus e due anubias. ci sono un centinaio circa di red cherry, tutte discendenti di 12 esemplari che ho comprato circa un anno fa.
Gli altri ospiti sono:
1 colisa lalia maschio
9 rasbore
3 Epalzeorhyncos kalopterus
numero non meglio precisato di plano e physa.
I valori dell'acqua sono:
GH 8
KH 8
pH 7,5
NO3 12,5
NO2 0
le nutro con il mangime di base in scaglie sera (quello per i pesci), plecotabs e corytabs SHG
3 mesi fa si è rotto il filtro e da allora non l'ho più riattivato. Da quando si è rotto non ho mai avuto variazioni dei valori (di nessuno dei valori) e la comparsa di esemplari di questo tipo è avvenuta più recentemente e la cosa non sembra riguardare in ogni caso la prima generazione nata in vasca con il filtro spento...fino ad ora ho visto solo esemplari relativamente giovani con questi colori, nel senso che non ne ho mai visti al di sopra dei 2 cm di lunghezza, ance se sinceramente non posso escluderne la presenza...
Per quanto riguarda gli esemplari normali posso dire che i 12 che avevo comprato presentavano una colorazione molto blanda; man mano che si sono riprodotti (non ho fatto nessuna selezione) sono diventati sempre più rossi e gli esemplari con colori più blandi sono progressivamente diminuiti e attualmente sono in minoranza rispetto a esemplari che hanno un rosso vivo e più compatto.
Nell'ultimo mese e mezzo-2 mesi ho cominciato a vedere questi esemplari più bluastri...
Per il fatto che possano essere vecchi...sinceramente non credo, oltre al fatto che appunto sono tutti piccoli (e ho visto esemplari nati da poco già azzurrini) c'è il fatto che a quanto ne so campano un anno e mezzo..io ho preso i primi un anno fa e 5 dei 12 erano proprio piccoli, tanto che la negoziante me li regalò, quindi anche se fossero i 12 iniziali non dovrebbero essere considerati già "decrepiti"...