Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-10-2009, 13:53   #1
lucagolf
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema

Ciao a tutti.
Ho da poco comprato un acquario della askoll tenerif 88 con filtro interno biovita.
Come fondo uso il flourite della sachem con sopra un leggero strato di ghiaietto nn troppo fine.
Dopo aver messo l'acqua (85 litri di osmosi e 35 di rubinetto) si è subito intorpidita ed è diventata grigia.
Sono 2 giorni che metto i batteri ma l'acqua nn accenna a schiarirsi.
Sapete darmi consigli?
Grazie.
lucagolf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2009, 14:10   #2
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sopra il fondo fertile ci vorrebbe un 2cm buoni di fondo normale sopra. Se riempiendo l'acquario non lo hai fatto con la dovuta calma (lentamente e facendo in modo di non smuovere il fondo) oppure se il getto della pompa è direzionato verso il fondo magari ti smuove il fondo fertile sparandolo in giro per l'acquario...
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 15:04   #3
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto supertoffo, l'unica cosa che puoi fare al momento è aggiungere almeno un'altro strato di 4cm di ghiaia e lasciar fare il resto al filtro
tra un mesetto dovrebbe schiarirsi e se le spugne sono molto zozze, sostituiscile a distanza di qualche giorno l'una dall'atra
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 15:56   #4
debora14
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai il carbone attivo??? so che in un filtro aiuta a far diventare cristallina l'acqua ma pultroppo oltre a dover essere cambiato ogni 3 mesi toglie molte sostanze utili all'acquario come il ferro...
debora14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:09   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lucagolf, ciao e benvenuto sul forum!

Quote:
Come fondo uso il flourite della sachem con sopra un leggero strato di ghiaietto nn troppo fine.
grave errore!
La fluorite va usata come fondo unico... così è come mettere la moquette sopra il parquet di ulivo!

la torbidità che riscontri (acqua lattiginosa, vero?) è dovuta ai batteri che si stanno riproducendo ed è assolutamente normale... scomparirà da sè entro una settimana.

supertoffo, maryer86, debora14, raga, occhio a non scrivere cose così per sentito dire!! -28d#

La fluorite è un fondo particolare, non il solito terriccio fertile, e non necessita di copertura.
I carboni attivi, invece, dopo meno di una settimana sono già praticamente esausti e comunque sono inefficaci contro l'intorbidimento.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:54   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa Paolo..non sapevo che sulla fluorite non si dovesse mettere nulla
beh, abbiamo imparato un'altra cosa

debora14 spero che tu non abbia mai usato il carbone in quel modo! -05
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:27   #7
lucagolf
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sopra alla flourite ho fatto uno strato di ghiaia finissimo. giusto da coprirla appena appena.
Il Filtro a carboni attivi invece non l'ho messo sotto consiglio del negoziante.
Mi ha detto di metterlo solo dopo che il filtro è maturo.
lucagolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 22:40   #8
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Nooooo! niente carbone
questo serve solo dopo una cura con medicinali e BASTA
altrimenti risucchia via tutto e non da la possibilità ai batteri di colonizzare il filtro e moltiplicarsi
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 22:49   #9
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sopra la flourite assolutamente niente!!

come dice paolo è un fondo un po complesso che:

-non va lavato prima di metterlo per non disperdere le micropolveri
-non va mischiato ad altro terreno

c'e un metodo ben preciso per installare la flourite in acquario per evitare di disperdere le preziose micropolveri..e soprattto per evitare l'intasamento dei materiali filtranti a causa proprio di quest'ultime.

se ti si è intorpidita appena messa sono le micropolveri della flourite. la cosa da fare sarebbe far girare il filtro con solo perlon per almeno 24 ore... ma questo andava fatto subito..
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 23:01   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Avresti dovuto seguire, più o meno, questo procedimento http://www.plantacquari.it/articoli/...n_flourite.asp ................ ma ora è tardi
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15391 seconds with 14 queries