Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 22-10-2009, 11:09   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da tre a sette litri per il mio nano.... INCIDENTATO!

ciao a tutti,

vi ricordate il mio progettino "Il minimo del minimo"?

bé, con il freddo qualcosa è andato storto!

una mattina l'ho trovato così!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2009, 11:12   #2
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
della mini vaschetta, e del progetto "In minimo del minimo" ne parlo qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266113

Dato quello che era accaduto, mi sono mosso subito, il giorno stesso, per prendere una vaschetta un po più grande, questa volta non un vaso, che poi posso spiegare così:


- 7 litri di capienza;
- filtrino appeso maturato da un anno;
- ghiaietto quarzifero wave come fondo;
- radici "maturate" in altre vasche;
- PL bicolore da 7W per illuminaizone
- pH 7.5, KH 10, GH12, nitriti e nitrati contenuti;
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:29   #3
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e vi allego due foto, subito dopo il "salvataggio" di piante e creature, ed oggi, passati 10giorni circa, dove si vede che le piante e i muschi sono in grosso affanno...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:35   #4
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e adesso il problema:

Filtro e piante sono rimaste diverse ore all'asciutto, mentre per l'acqua del nuovo riempimento ho usato dell'acqua osmotica in proporzione del 40%.

Ora, le "creature" che vedete in vasca sono le seguenti:

- qualche Red Cherry, dal progetto originario;
- alcuni avannotti di Endler, da tenere come nursey;
- Planobarius e Tubercolata, le cose più grandi che ci sono là dentro.

Fate conto che sono riuscito a recuperare VIVI tutti gli abitanti dall'altra vasca, ed ora stanno benone, mentre per le piante non è così.

Sopratutto il Ceratophillum della vecchia vasca si stà disintegrando, mentre ne ho messo di nuovo e sembra star bene.

Allo stesso modo però, sia i muschi che l'Anubias nana, che i Microsorium stanno davvero male:


secondo voi, da che dipende?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 17:22   #5
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzittutto non sta male li davanti ad una finestra? la luce del sole non gli fa bene.
per le microsorum elimina tutte le foglie e lascia il rizoma. ripartirà alla grande.
anche la anubias. lascia le foglie migliori. con il tempo riprenderà anche lei. basta fertilizzare moderatamente.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 09:07   #6
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lionel Hutz,

conosco bene il valore della luce solare, ho tre vaschette di quella dimensioni che tengo appositamente su dei davanzali, ma in questo caso, volendo fare una cosa "pulita" ho evitato di avere luce solare.

I due finestroni sono esposti a nord est, gli unici due raggi di sole diretto che la vaschetta potrebbe prendere all'alba sono comunque coperti dalla colonna.

Oggi, a dieci giorni dal cambio della vasca, ho rifatto le analisi:

NH3 - 5
NH2 - 0
GH - 14
KH - 12
pH - 7.8

che per avannotti di Endler e Red non dovrebbero andar male....
sulla concimazione ho due idee:

- concimo leggermente con un prodotto generico, ma potrebbe non essere risolutivo, mentre alle Red che sono sensibili, la cosa potrebbe non piacere...

- faccio il prossimo cambio con 40% di R.O. e 60 di acqua dell'acquario di origine, il che potrebbe fornire nutrienti per le piante in modo più naturale, ma potrebbe anche squilibrare il carico batterico della vasca, cosa che potrebbe non piacere agli avannotti...


cosa è meglio?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 13:06   #7
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io fertilizzo a regime massimo con seachem e le mie red non hanno mai sofferto
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 18:05   #8
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lionel Hutz,

qua ci sono solo sette litri... anche seguendo alla lettera il protocollo (ma poi, quale? ti confesso che in questo ambito mi sono sempre tenuto abbastanza alla larga), non avrei da essere molto meticoloso e preciso sulle dosi?

ho paura che una settimana fuori dall'ufficio, poi, avrebbe un certo effetto....

in ogni caso, visto che te ne intendi, cosa mi consigli per una fertilizzazione un pò blanda?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 16:20   #9
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Come già consigliato da altri potrebbe essere una fertilizzante errata.
Personalmente in 12lt fertilizzo quotidianamente con dennerle fertilizzante nano nella misura di 1 goccia senza nessun problema per le caridine che li abitano.
Auguri
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 16:34   #10
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho adottato una fertilizzazione blanda, da una coggia di Tetra Flora Pride al giorno, anche se ho iniziato con 4 gocce, visto lo stato di sofferenza delle piante,

Il microsorium sta rigettando, l'Anubias no, mi sa che non la riprendo, il Ceratophillum sta bene.



Ho aggiunto un paio di steli di Rotala R., e vorrei mettere altre piante, quali mi consigliate?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incidentato , litri , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15011 seconds with 14 queries