Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-10-2009, 10:25   #1
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
DISASTRO NOTTURNO!!! RISCALDATORE ROTTO IN ACQUA

Questa notte ore 1.30 mi sveglio allarmato da rumori proveniente dalla sala.. vedo strani bagliori e sento rumori funesti...

Appena mi avvicino all'acquario vedo l'acqua opaca e il riscaldatore che fa scintille in acqua, stacco subito la corrente e lo tiro fuori...

il riscaldatore si era rotto in acqua, il vetro era spaccato su tutta la lunghezza...in stanza c'era puzza di bruciato e l'acqua era opaca...

le lumache erano a terra capovolte e non davano segni di vita...

per prima cosa ho sostituito il riscaldatore con uno di scorta...messo subito in acqua un sacchettino di carbone attivo sperando di ripulire un po' l'acqua e acceso entrambe le pompe per ossigenare il più possibile l'acqua...

Ditemi voi cos'altro fare... sono disperato... oggi cambierò i carboni e altra acqua... non so cos'altro fare...

l'acquario è un 50litri e cosa poteva essere quell'acqua torbida? io ho pensato fosse "fumo" disciolto il acqua è il fatto che i pesci boccheggino sia dovuto al fatto che il riscaldatore in acqua ha bruciato l'ossigeno in acqua e saturato con "fumo"... anche xè non credo che all'interno del riscaldatore ci siano liquidi o qualcosa di simile...
Pendo dalle vs labbra...

I due pesci sembravano stare più o meno bene... (quanto meno non erano pancia all'aria...)

poi ho messo subito a scaldare un 7 litri di acqua per fare un cambio appena possibile...

Premetto che non avevo altri posti dove spostare i pesci e gli invertebrati...

dopo essere rimasto un po' li a imprecare e a pensare cosa fare sono tornato a dormire mettendo la sveglia alle 4.00

Ore 4.00 l'acqua aveva perso buona parte dell'opaco di prima ma uno dei due pesci era a pelo d'acqua a boccheggiare..

con l'acqua messa a scaldare prima ho cambiato subito 7 litri d'acqua e ne ho rimessi a scaldare altri 7 per la mattina...
Poi pensando che ci sia stato poco di altro da fare sono tornato a dormire con sveglia puntata alle 7

Ore 7.00 cambiato poco niente rispetto a prima pesce vivo ma sempre boccheggiante. cambiato altri 7 litri di acqua
Inserito una fialetta di batteri in acqua e tolto 3 lumache morte.

L'acqua ha ancora un odore di bruciato (meno rispetto a prima) cos'altro posso fare...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2009, 12:40   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un bel casino. io con una cosa simile ho perso la vasca. il problema attuale potrebbe stare anche nel rilascio di metalli pesanti in vasca. metti il carbone in quantità doppia al solito in un punto (o meglio più punti) forzato di passaggio e cambia metà acqua. tra un paio di giorni cambia ancora metà acqua e il carbone. testa NH4,NO2,NO3,PO4 regolarmente. di più non puoi fare, se non spostare gli animali da un'altra parte.

l'acqua torbida potrebbe essere sia una fioritura batterica che una precipitazione di elementi (o qualcosa di simile) causato dall'elettrolisi. facile che ossigenazione e pH siano calati a picco, almeno in quel momento. e da lì il boccheggiamento dei pesci.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:06   #3
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, non c'erano anche quelle resine contro i metalli pesanti? io le metterei...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:13   #4
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano che la corrente di casa non sia saltata...
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:18   #5
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
si infatti strano... cmq un pesce è morto... l'altro sembra star bene... gli invertebrati non mi convincono affatto... brutte facce vedrò ora se con la luce si aprono...
oggi corro a comprare tutti i tipi di resine possibili...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:58   #6
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è la prima volta che sento di riscaldatori che saltano ma allora è una cosa a cui bisogna stare attenti , se si ha un dito dentro si rimane folgorati? perchè preparavi acqua calda ,solo per il cambio e non per il raffreddamento dell'acqua data dal termostato rotto giusto?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 14:04   #7
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
si anche xè la temperatura non si è alzata... è rimasta costante normale... intorno ai 26°C.... cmq ha due ore dall'accensione delle luci gli invertebrati non danno segni di vita...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 14:16   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
sjoplin, non c'erano anche quelle resine contro i metalli pesanti? io le metterei...
sì, ma da lì a che trova le cuprisorb campa cavallo....
anche il carbone adsorbe i metalli pesanti, magari in maniera meno selettiva, ma qualcosa fa.

OroFra che invertebrati hai in vasca? sessili e non sessili
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 14:22   #9
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
....OroFra, ...io non so darti consigli in merito alla gestione della vasca in questo momento oltre a ciò che ti è stato già consigliato....posso solo dirti che per questo motivo non uso più riscaldatori in vetro ma solo riscaldatori a polimeri.....a volte si incantano (quelli di scarsa qualità) ma di sicuro non si rompono.....e poi io ho la sump......ma hai capito perchè si è rotto????

ps: in futuro stai attento a fare quelle manovre che hai descritto....io staccherei tutta la tensione in casa e userei qualcosa di isolante per estrarre il riscaldatore rotto tipo paletta o mestolo di legno preso in cucina.....ho l'impressione che non basti staccare la corrente del riscaldatore....ci sono troppe tensioni in acquario e troppa acqua nei paraggi.... .....ci vorrebbe un elettricista a darci un parere anche su questo....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 14:51   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo
...ho l'impressione che non basti staccare la corrente del riscaldatore....ci sono troppe tensioni in acquario e troppa acqua nei paraggi.... .....ci vorrebbe un elettricista a darci un parere anche su questo....
secondo me basta staccare la spina e se proprio vuoi star tranquillo anche le altre eventuali utenze legate all'acquario. più che altro bisognerebbe montare dei riscaldatori di marca, perchè anche quando si incolla il termostato (e capita...) diventa un rischio per la vasca.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , disastro , notturno , riscaldatore , rotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33068 seconds with 14 queries