Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-10-2009, 00:25   #1
b.alek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pelago (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse ALGHE???

Ok ho regolato il getto come da voi consigliato e sulla superfice ho un movimento circolatorio, ma da circa 2 giorni sulle piante mi è apparsa una strana polvere, saranno mica alghe? tengo la luce accesa 8 ore al giorno con due lampade da 25 watt in circa 100 litri di acqua e una delle due lampade e quella fotostimolante.
Sabato e 15 giorni che ho il filtro in maturazione, devo per caso fare un cambio parziale dell'acqua? magari 30 Litri?
Il PH e sempre a 7,5 mentre il Gh a 5
Mi consigliate anche il CO2 ?

Grazie e scusate se rompo ma all'inizio e veramente tosta!!!!
b.alek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 00:33   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende che tipo di circolazione di acqua vuoi avere in vasca, e che pesci hai (alcuni amano acque mosse altri acque ferme). E dipende su che lato dell'acquario è posizionato il filtro, come è è fatta la vasca, se usi erogatore di co2...inoltre non conosco quel filtro, è interno credo?
In linea di massima l'acqua dsi indirizza verso la vasca aperta (non verso uno dei vetri), serve un monimo moviemtno superficiale per evitare patine oleose e sporcizia (ma non serve che ci siano bolle). se usi co2 per non disperderla puoi mandare il getto ad intercettare le bollicine... senza ulteriori info di più nin zò
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 00:33   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la potenza del getto e la direzione (se far fare le bolle, far muovere la superficie o mandare il getto in profondità) portano a diverse condizioni in vasca, quindi dovrai posizionare il beccuccio in modo da creare condizioni adatte agli animali che ospiterai...
in pratica dipende dagli animali che inserirai.
che animali inserirai?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 00:34   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la risposta di aqqa, è più completa
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 10:49   #5
b.alek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pelago (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forese ho capito, allora il filtro è interno ed è posizionato sul vetro esterno destro della vasca, o levato il beccuccio ed il getto e direzionato nel centro vasca ho diminuito la velocità, e la superficie ha un movimento circolatorio mentre all'interno le piante si muovano lentamente e non fà più bolle, ma ho paura che dovrò mettere la CO2 ho circa 11 piante e anche se l'acquario è attivo da appena 1sett. e 1/2 ho il PH a 7,5 e le piante non hanno un aspetto bello verde, comunque sabato che sono 2 sett. farò il cambio parziale dell'acqua, su 90 litri cambierò circa 30 litri con acqua tagliata al 50% da acqua a osmosi.
Se sto sbagliando accetto vostri consigli
b.alek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 10:57   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
b.alek, direi di fare un passo per volta!

Posta una foto panoramica della vasca... poi uno alla volta risolviamo i tuoi dubbi

Ti ricordo tra l'altro che puoi modificare il titolo del topic per adattarlo all'argomento dell'ultima risposta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 11:59   #7
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
il getto dell'acqua deve viaggiare parallelo al vetro posteriore della vasca in quanto deve generare un movimento circolatorio che porta l'acqua a ritornare verso il filtro in modo da catturare le particelle sospese.
Se indirizzi il movimento al centro vasca in modo obliquo generi vortici che potrebbero causare accumuli di materiale organico in varie zone della vasca con spiacevoli effetti.
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37966 seconds with 14 queries