Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Salve a tutti, sto per iniziare a gestire la mia vasca con metodo zeovit e mi piacerebbe avere consigli su come nn fare errori che mi potrebbero costare i miei coralli ( ho diverse montipore e acropore).
l acquario nel suo totale si presenta cosi:
misure 100x40x50h,
il movimento è dato da una tunze da 5000L e 2 marea da 2400
la luce: 1hqi da 250w e 2 t5 da 24w blu
lo schimatoio è un AQengineering che lavora fino a 400L
il reattore è un AQ anche questo
la risalita è affidata a una aquarium system da 2000 o 3000L (nn ricordo)
il tutto dentro la sump è ovvio.
il reattore di zeolite che ho acquistato è un ruwal.
sinceramente dopo esermi letto le istruzioni della korallen sono rimasto un po perplesso per via delle raccomandazioni che ti fanno, devo veramenet fare tutta questa attenzione? per il flusso come mi regolo? il carbone attivo va nel reattore o no??
si elio zeovit e un ottimo sistema ma un po complesso.
il primo segreto e saper leggere la vasca ad occhio cosa che in pochi sono veramente capaci.
x il flusso usi una brocca graduata esempio stupido .... raccogli x 5 secondi l'acqua dall'uscita del reattore e poi ti fai 2 calcoli x avere il giusto flusso.
si il carbone va messo nel reattore o meglio e consigliato metterlo ma si puo mettere tranquillamente in sump in una zona di movimento d'acqua.
pati piano con i dosaggi avendo gia animali in vasca vedi come reagisce la vasca e poi pian piano aumenti x arrivare a regime completo.
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Buona sera ragazzi grazie per avermi risposto cosi tempestivamente, ma purtroppo per voi ho molte domande da fare e ne sparo subito qualcuna, intanto faccio due test alla acqua cosi inserisco i valori di calcio, magnesio, NO3 e PO4
1) il carbone, dentro il reattore, va messo in un sacchetto o lasciato libero??
2) all inizio e magari continuando cosi posso dosare in quantità minori alle indicazioni della korallen ( intendo sia i prodotti liquidi che la zeolite)? fermo restando le solite vefiche ad occhio per controllare che vada tutto bene! vi faccio questa domanda al fine di nn spinggere la vasca troppo al limite.
Elio87, il carbone tassativamente in una calza, altrimenti quando lo devi cambiare sono c..... amari
La korallen stessa indica di dimezzare le dosi consigliate ( che secondo me sono gia' abbondanti ) quando parti con vasca gia' popolata. Inoltre ti consiglio di leggerti molto bene la guida soprattutto per quanto riguarda tutti gli integratori che poi dovrai prendere. E' vero che non sei obbligato a seguire tutta la linea zeovit, ma dal mio punto di vista se si sceglie un metodo sarebbe opportuno seguirlo in toto. Questo ti comporta una spesa che si aggira intorno ai 500 euro di prodotti.... meglio saperlo prima che dopo
Io il sistema lo uso da poco quindi non posso dire molto a riguardo. Quello che ti posso dire e' che ti conviene farti una tabella excel dove programmi tutti i prodotti e le quantita' da integrare giorno per giorno ed annotarti tutti i cambiamenti che noti in vasca. A mio parere il sistema e' ottimo ma fa lavorare la vasca al limite, questo vuol dire che un minimo errore e la frittata e' fatta
scusa savo69 ma stesso nella guida nn vengono riportati tutti i prodotti che korallen ha progettato e messo sul mercato. 500 euro poi sono veramente assurdi! nn so, ma credo che anche altri facciamo a meno di qualche super prodotto by korralen zuncht!
correggetemi se sbaglio!
ad ogni modo voi quali prodotti usate?
io ti parlo di tutta la linea, a partire dal PCV agli aminoacidi, allo zeospur, al K-Balance, al B-balance, al pohl's Xtra, al coral snow, per finire a tutti gli integratori tipo Fluoroiodine, eisen, stylo-pocy, spoge power e ovviamente carbone, zeolite, zeobak, zeofood, seo start..... se guardi i prezzi e fai due conti vedrai che la cifra e' quella. Non dico che sia necessario averli tutti ( ad esempio se non hai spugne o filtratori lo sponge non ti serve a niente ), pero' come dicevo prima, se decidi di adottare una linea di prodotti dovresti seguirla completamente, per evitare di avere scompensi.
Ad ogni modo quelli che ti ho indicato sono praticamente i prodotti che sono indicati sulla guida. (tranne forse il pohl's Xtra )