Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ok. ma la cosa che un po mi preoccupava è dove sta scritto valori in uscita da 10 a 40 . misa che è la misurazione con il tds.
il valore nn è eccessivo x un acquario marino? nn dovrebbe arrivare max a 20 0 30?
per me ti conviene prendere un impianto che monti già il postfiltro e con una membrana di marca nota (filmtec). alla fine se non lo viene a pagare uguale (aquili+postfiltro) poco ci manca
Il consiglio mio personale è quello di non risparmiare sull'impianto osmosi. Spiego meglio... Quello che fa la differenza in un'impianto ad osmosi inversa è in primis la membrana che deve essere ottima, ottime quelle della filmtec e proprio da una di queste io partirei. Diciamo che la condizioni fondamentale è che l'impianto che acquisti è che ne monti una, poi che abbia filtro a carboni e sedimenti a cartuccia in liena piuttosto che filtri a bicchiere non fa una differenza insormontabile. Puoi sempre partire con un'impiantino con filtri in linea e magari al primo cambio di questi prenderti un bicchiere per il filtro a sedimenti e al secondo un bicchiere per il filtro a carboni. Diciamo che te lo completi piano piano (i bicchieri presi sfusi non costano cifre esorbitanti). Quello che invece ti consiglio fin da subito è l'adozione di un post filtro a bicchiere con resine deionizzanti di ottima qualità. (Il bicchiere ti costa 15€ più le resine, giusto per darti un'idea).