Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
secondo me e' una Dendronepthia, non e' facile da allevare anzi .... comunque vuole poca luce corrente moderata e la devi assolutamente nutrire la sera a luci spente...
Comunque aspettiamo il parere di qualcuno pu' esperto
in bocca al lupo
ciao
se e' dendronephtia e a me sembra di si... io ne ho avuta una e non l'ho mai nutrita direttamente xche' mi avevano detto che bastavano gli integratori che metto in vasca. La cosa non e' vera xche dopo qualche mese e' morta.
Sul forum poi ho scoperto che si tratta di un invertebrato difficile e che va nutrito direttamente.
Secondo me potresti usare il plancton quello sella elos in piccole dosi e con una siringa a luci spente spruzzarglielo. Comunque aspettiamo i piu' esperti che ti sapranno decisamente aiutare ed indirizzare meglio.
Tra l'altro se cerchi nel forum dovrebbe esserci un topic recente sull'argomento
ciao
Va nutrito con grandi quantità di phytoplancton, ma difficilmente sopravvive in acquario. Wilkens pare ottenga buoni risulati alimentando con i sedimenti ottenuti smuovendo semplicemente ogni sera il fondo dell'acquario.
Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato (e venduto)
del Cyclops (non so se abbia un nome diverso in italiano) in polvere della Tropic Marine.
Quante volte al giorno secondo voi e quanto mangime conviene somministrare?
Altra domandina: quale posizione ritenete piu` adatta in acquario? Sopra la rocciata o sul fondo(mi e' stato venduto gia` attacato ad una piccolo pezzo di roccia)? Il piu` vicino possibile alla lampada o un po` piu` decentrato?
Per il ciclops secondo me potrebbe andare.... io uso quello surgelato per le tubastree ed e' ottimo.
Per quanto riguarda la frequenza io direi a giorni alterni, vedi un po' tu anche come reagisce l'invertebrato.
Quando, la sera a luci spente lo mischi a dell'acqua della vasca e con una siringa lo spruzzi piano piano addosso ai polipi.
Per quanto riguarda la posizione, assolutamente in una zona poco illuminata, Non ama la luce, quindi l'ideale sarebbe nella parte bassa della vasca magari un angolo dove arriva poca luce.
Tendenzialmente dovrebbe gonfiarsi la sera e di notte e sgonfiarsi di giorno, se non vedi che si gonfia e' un brutto segnale significa che non sta molto bene
ciao
Io ne avevo una tutta rossa fuoco,era uno spettacolo ma non durò tanto,non sapevo fosse così complicato tenerla...l'unico animale che è morto nella mia vasca!E mi do una ricca grattata!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai