Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
non so perchè ma non mi convince l'idea che uno zampirone riesca a saturare talmente tanto la stanza da intossicare pure le larve tramite la superficie della vasca...
a proposito altre perdite?la vaschetta delle larve la tieni accanto alle altre vasche?
Frank Sniper, attenzione Francesco.......l'acqua della vaschetta è presa dalla principale.....lo skimmer aspira aria e nella vaschetta c'è un areatore che prende aria dalla stanza.
comunque......è la risposta + semplice che ho pensato
ALGRANATI, sì infatti il discorso fila perfettamente è solo che non pensavo che uno zampirone potesse far saturare a tal punto tutto il locale da creare danno...speriamo nella prossima cucciolata!