Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
riproduzione pocillopora tricolor POSSIBILE!!!! FOTO NUOVE
Possibile che in vasca si possa riprodure spontaneamemte un simile corallo? pensavo ad un singolo caso ,ma ho diversi pargoletti sparsi in vasca .A presto inseriro foto
Come ci hanno spiegato Sabato....le pocillopore sono gli animali + semplici alla riproduzione dato che si tengono le larve all'interno del polipo, rilasciandole solo nel momento che sono pronte a creare nuove colonie.
Come ci hanno spiegato Sabato....le pocillopore sono gli animali + semplici alla riproduzione dato che si tengono le larve all'interno del polipo, rilasciandole solo nel momento che sono pronte a creare nuove colonie.
Matteo quindi rilasciano larve e non espellono proprio polipi che poi formano nuove colonie?
Come ci hanno spiegato Sabato....le pocillopore sono gli animali + semplici alla riproduzione dato che si tengono le larve all'interno del polipo, rilasciandole solo nel momento che sono pronte a creare nuove colonie.
Matteo quindi rilasciano larve e non espellono proprio polipi che poi formano nuove colonie?
Non ne sono sicuro,ma posso dire che un granchietto sinbionte ha aiutato questo processo strappando i polipetti dal corallo