Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-10-2009, 20:16   #1
Claudio DL
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOPPIO FILTRO. PER QUANTO TEMPO?

Nel mio Cayman60 con filtro interno BlueWave 05 ho installato oggi un filtro esterno Pratiko 100. Ora funzionano chiaramente tutti e due. Come faccio a sapere quando il filtro nuovo si è attivato? Mi baso empiricamente sul tempo di 30 giorni di attività, non avendo senso analisi di nitriti etc. ?Grazie in anticipo per la risposta -05 .
Claudio DL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2009, 20:21   #2
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In teoria credo che ci dovrebbe mettere meno tempo rispetto ad un inizio "da zero"...ad ogni modo, se dovessi farlo io, lo lascerei comunque un mesetto, per essere sicuro...
potresti mettere qualche cannolicchio del filtro interno dentro il pratiko, per accelerare ulteriormente il processo di insediamento della colonia batterica.
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 20:50   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quando ho sostituito il mio filtro....passando da un Eheim 2026 a un 2076 elettronic, ho semplicemente trasferito tutti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro......ovviamente aggiungendone altri....

l'unica accortezza che ho avuto è stata quella di lavorare molto molto velocemente....


io non consiglio mai di affiancare i due filtri.....perchè la carica batterica del sistema vasca è sempre costante.......

esempio stupido e banale....che spero aiuti a far capire...

fatta 100 la carica batterica totale del sistema vasca......ipotizziamo che 50 sia presente nel filtro (il resto è ovunque....fondo, arredi, piante, acneh in sospensione)

se tu affianchi un altro filtro.....anche il più grosso che esiste in commercio........i batteri del sistema filtro si divideranno proporzionalmente tra i due filtri........ovviamente un pochino di più in quello più grande.....

facciamo che dopo un mese nel nuovo filtro ci sarà 30...nel vecchio 20.......anche dopo sei mesi la situazione sarà uguale....

quindi quando toglierai il vecchio filtro toglierai COMUNQUE un buon 20%.....che non è affatto poco....(anche se dopo pochi giorni la popolazione batterica sarà completamente ristabilita)

Io continuo a preferire il travaso dei materiali filtranti "al volo"
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 21:03   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
gab82, permettimi di dissentire, il tuo discorso potrebbe applicarsi all'ipotesi di una vasca "al limite" per popolazione, in cui la diminuzione seppur minima di flora batterica porti a "scompensi" econseguenti "intoppi" nel ciclo dell'azoto.

Siccome non dovrebbe essere mai così (o almeno lo spero) io rimango dell'opinione, personalissima ed opinabilissima, che il sistema dei "filtri parallei" crei meno problemi.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 21:28   #5
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se non hai una vasca "al limite" allora non ha comunque senso avere due filtri in mezzo ai maroni per due mesi.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 11:49   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io personalmente dissento dal doppio filtro ...
quando recentemente sono passato dal pratiko 400 ad un filtro migliore hotrasferito tutti i materiali dall'uno all'altro .. e ho aggiunto solo un paio di scatole che mancavano x riempirlo tutto ...

in questo modo il filtro ha continuato a lavorare come prima...(il carico di batteri era lo stesso di prima) e non ho avuto il minimo sbalzo di no2 ..

poi piano piano si colonizzano anche i cannoicchi nuovi ...

nel caso del doppio filtro invece tu hai un doppio carico batterico .. uno in un filtro .. e uno nell'altro ... quindi comunque quando ne vai a togliere 1 un piccolo scompenso .. o comunque uno sbalzo dell'equilibrio batterico della vasca lo hai e come ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:28   #7
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi ma non riesco a capire la logica del vostro ragionamento...
Che differenza c'è ad avere la stessa popolazione batterica divisa in due filtri piuttosto che il doppio in uno? E' vero che se sposti il materiale filtrante nel nuovo filtro non cambia niente ma è altrettanto vero che se aggiungi un altro filtro semplicemente aumenti la massa filtrante, ma non vai ad alterare il sistema...
Se con una massa filtrante x tu hai i no2 a zero, con una massa filtrante 2x, 3x, x+y, x*y, i tuoi no2 rimarranno sempre a zero...
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:44   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
considera questo .. se hai 2 filtri .. la percentuale batterica non e' la stessa che se ne hai uno solo ..
mi spiego ...

se in un filtro risiedono x batteri .. e nell'altro y batteri ..
avrai x + y batteri ... e la vasca si equilibrera' su x + y batteri ... nel senso che i batteri stessi si equilibreranno alla quantita' di biologico da smaltire .. praticamente se lo divideranno ...

quando vai a togliere un filtro ci potrebbe (e dico potrebbe in base alla quantita' di biologico da smaltire della vasca) essere uno scompenso batterico .. ovvero ... i batteri si ritroverebbero a smaltire una percentuale maggiore di biologico tutto insieme... e questo x un breve tempo (finche i batteri non torneranno a stabilizzarsi su quella percentuale di biologico da smaltire) potrebbe portare ad uno sbalzo dei valori ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doppio , filtro , tempo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18106 seconds with 14 queries