forbici con cui taleo di tutto ,dagli zoanthus ai dicosomi al briareum,dopo l'uso mi limito a sciacquarla sotto l'acqua corrente.
spello un paio di cm sopra il taglio col bisturi e attacco con la colla bicomponente.
in un caso il tessuto è colato sulla colla
per ciò che riguarda la causa scatenante,non saprei dirti:potrebbe essere dovuto ad un aumento digli no3 fino a 10 mg/l(di solito con i salifert è a 0)che come ti dicevo hanno contribuito ad un scurimento dei polipi.
i 3 animali hanno emesso contemporaneamente le uova solo dai rami più esposti alla
luce,quelli più in ombra ancora non hanno prodotto nulla
