Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti, sto pensando dia llestire una vasca dolce con queste dimensioni: 22x42x33cm 33 è l'altezza....
come piante volevo mettere:
Ceratophyllum demersum
pogostemon helferi..
rotala rotundifolia..
Anubias barteri bonsai
riccia fluitans.. o un po' di muschio di java
illuminazione pl
filtro eden 501
acqua rubinetto (sto a roma!)
pensi di mettere anche animali? perché a seconda degli ospiti ci sono fondi o protocolli di fetilizzazione che è meglio evitare, quindi di conseguenza la scelta delle piante dipende anche da quello..
mettendo i gamberetti meglio non eccedere con la fertilizzazione in colonna perché risentono parecchio dei metalli presenti nei fertilizzanti...se li vuoi mettere io ti consiglierei la linea dennerle per il nano cube (deponit mix come fondo fertile da mettere sotto la ghiaia e i fertilizzanti giornalieri della stessa linea, che sono molto diluiti e non creano troppi problemi)
la vasca è aperta o chiusa?
dipende molto dalla specie di gamberetti che metterai...con il betta c'è il rischio che si mangi i piccoli, quindi la specie più indicata è la caridina multidentata (ex japonica) che non si riproduce in acqua dolce e raggiunge dimensioni tali che il betta non può fisicamente mangiarle...per le altre specie le più resistenti sono le red cherry per quanto riguarda i fertilizzanti e se prendi quelle puoi anche fetilizzare, ma è comunque meglio evitare una fertilizzazione spinta...se pensavi ad altre specie sarebbe meglio non fertilizzare proprio...
comunque in linea di massima oltre a quello dennerle ci sono anche quelli tetra e sera che, se somministrati a dosi dimezzate o a un quarto delle dosi, non creano troppi problemi, ma usare un protocollo completo è un pò rischioso...
usando fertilizzanti a dosi basse però alcune piante tipo la rotala non puoi metterle...
R@sco, c'è chi dice che la fertilizzazione settimanale è solo un intruglio.
io personalmente ho fondo deponit mix della dennerle e uso settimanalmente il fertildrops della shg, mi trovo benissimo. Le caridine stanno bene e le piante non hanno problemi di crescita.
certo, non sara un protocollo di Amano...ma a me va bene.....
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
teoricamente qualunque fertilizzante va bene, ma non devi eccedere nelle dosi, come minimo a dosa dimezzata secondo me...
ma quali specie pensavi di prendere?