un riduttore economico ha una durata economica....quanti ne hai già cambiati?? 2 , 3 o più??? hai speso come se avessi comprato un buon modello ma in mano ti è rimasto nulla....non è sarcasmo il mio, cerco solo di farti capire che su certe cose è antieconomico risparmiare!
oltretutto la CO2, in particolare a certe pressioni, è rognosetta....si dovrebbero usare riduttori costruiti/omologati per questo tipo di gas, per capirci quelli per aria
""possono""andare bene ma col tempo danno problemi,..quelli per liquidi peggio ancora...prova a chiedere a un ferramenta serio o in un negozio di pneumatica la differenza tra riduttori per i vari fluidi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
cambiano i materiali della struttura e sopratutto delle guarnizioni!
