La vasca è un 200lt aperto così composto e gestito:
Illuminazione x 8 ore ...4x39W T5 dal fronte al retro: 6500-4000-4000

00
Fertilizzazione: ho finito JBL Ferropol e adesso ho comprato l'Easy Life Profito
Filtro: Hydro Prime30 (nuovo)...dal basso all'alto: disco di spugna di serie..."spugnona" di serie...Jbl BioNitratEX...Askoll Fosfati Stop...Lana verde Askoll...Biomax.
Fauna: coppia di Scalari adulti, 3 siamensis, 3 pulcher, 8 cory, 1 labeo, 1 synodontis, 5 hasemania nana.
Flora: 5 echino (3 leopard, 2 bartheri)ludwigia repens;rotala rotundifolia;rotala macranda;hygrophila salicifolia;heternantera zosterifolia;hydrocotyle leucocephala; 8 crypto di cui una pianta madre.
CO2 artigianale non in gel...circa 50 bbm.
Fondo: ghiaino nero senza substrato fertile...già avviato da tempo.
Temperatura: 26°C senza riscaldatore.
Valori da Test Tetra: PH 8 ; KH 8 ; No3 0/12.5 mg/l ; No2 <0.3 mg/l ; GH 16 ; PO4 minimo (Test Sera).
Non ho testato il FE in quanto le piante già sentono carenza...
La domanda è...cosa sbaglio?
Perchè mi son spuntate le nere a pennello e nonostante abbia trattato le rocce e il cocco con l'H2O2 (10ml/lt in ammollo a parte) sono ancora lì??
Le lampade sono nuove...si accendono in contemporanea e si spengono idem...
I cannolicchi li ho trasferiti dal filtro che avevo prima senza fermarli per più di 1 ora...
Eppure ste robe non se ne vanno...
Preso dallo sconforto ho spento il filtro...staccato la Co2...messo l'areatore e son partito con il Protalon 707...cosa che non volevo fare
