tore, l'unica cosa che so sugli Atya è che sono sospensivori, si nutrono, cioè, di particelle sospese nell'acqua, che raccolgono con i ventagli sugli arti, quindi necessitano di microrganismi che vagano nella colonna d'acqua....non sò, però, se possano essere nutriti in modo corretto direttamente o se ci si deve affidare solo al particolato che col tempo si forma in vasca
Aspetta chi ne sa di più, comunque...
P.S. le dafnie sono dei piccoli crostacei d'acqua dolce, si utilizzano di solito come nutrimento per pesci, ma non servono nel tuo caso, sono troppo grandi..
