Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho notato che su alcuni steli della Ludwigia glandulosa red, molte foglie presentano delle macchioline scure (vedi immagini allegate). Osservando più attentamente ho notato che al centro di ogni macchiolina è presente un microscopico forellino. Di cosa si può trattare?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
è carenza senza dubbio di qualche elemento. Dalla descrizione del profilo leggo che non hai ferro in vasca, pur fertilizzando
Tropius, ti confermo che il valore di Fe rilevato è 0. In effetti ci sono andato un pò cauto (a questo punto direi anche troppo) con la somministrazione di fertilizzante. Una volta alla settimana somministro 10ml di Ferropol, mentre, solo da una settimana, somministro 3 gocce a giorni alterni di Ferropol24. Per il primo mese e mezzo non avevo somministrato fertilizzanti (a parte il Ferropol all'atto dello riempimento della vasca). Somministro invece regolarmente CO2 (valore intorno ai 20 ppm). In particolare la Vallisneria sino ad ora non si era propagata e cresciuta come mi sarei aspettato. Solo adesso (con un leggero aumento nella fertilizzazione) ha cominciato a crescere e ad avere un aspetto più "sano". E' il caso di proseguire nella somministrazione del Ferropol24 con l'attuale cadenza o è il caso (come consigliato da JBL) di versarlo giornalmente?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
sì ma è detta clorosi ferrica, interessa prima le nervature che tendono ad un colore giallo...
in quelle foglie vedo solo delle zone necrotiche puntiformi...
ciao
In effetti, al di la della prima foto con effetti gialli dovuto al flash, nessuna pianta presenta ingiallimenti sulle foglie. Queste zone "necrotiche puntiformi" (definizione che piacerebbe molto a Dario Argento ) sono presenti solo nella Ludwigia glandulosa red e guardando meglio solo sugli steli più "vecchi" (ho eseguito nel tempo diverse potature con relative talee). Che voi sappiate il Ferropol24 potrebbe fornire le sostanze mancanti nel Ferropol settimanale?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
non consoco direttamente il ferropool24 però penso che più che altro apporti micronutrienti, che potrebbero essere d' auito se si trattasse di una carenza di una di questi (più difficile da individuare)...
non consoco direttamente il ferropool24 però penso che più che altro apporti micronutrienti, che potrebbero essere d' auito se si trattasse di una carenza di una di questi (più difficile da individuare)...
anche se io sono più propenso al potassio...
ciao
faby, avendo ora un riferimento per una ricerca più mirata ho potuto verificare che, come da te sospettato, la carenza di potassio può creare forellini con relativo annerimento delle foglie . Potrebbe andare bene integrare con Seachem Flourish Potassium? Sei a conoscenza di altro che possa integrare tale carenza?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!