Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 26-09-2009, 00:26   #1
okinawa
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
costruzione sostegno vasca

ciao a tutti!! vorrei costriure un acquario 100x80h60...
potete aiutarmi per quanto riguarda il sostegno??
vorrei costruirlo io ...sapete indicarmi materiali ecc ecc ?

grazie mille
okinawa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2009, 16:05   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io devo fare un mobile per la mia nuova vasca.
Probabilmente la cosa migliore è farsi fare da un fabbro il telaio in acciaio e poi tamponarlo con le pannellature che ritieni più opportune per il tuo ambiente. Il piano di appoggio per la vasca potrebbe essere fatto con un bel multistrato marino da almeno 3-4 cm.

Però mi è venuta un'idea che devo approfondire un attimo prima di metterla in pratica.
Vorrei realizzare il telaio con la ferramenta usata per le strutture in cartongesso, i pilastrini potrebbero essere delle U 3x3 o 5x5. Andrebbero messi uno contro l'altro e bloccati con le viti in modo da avere un volume interno a sezione quadrata. Si costruisce il parallelepipedo, poi in ogni spigolo si dovranno infilare due staffe a L per cemento armato e due tondini per tutta la lunghezza di ciascun travetto superiore. Infine si riempie tutta la struttura di calcestruzzo.
Se funziona dovrebbe essere più che robusto e il peso a conti fatti non dovrebbe superare i 50 kg. per una vasca intorno ai 120 lt.
La spesa sarebbe ridicola.
Ripeto è solo un'idea buttata là, credo che nessuno ci abbia mai provato, non mi assumo nessuna responsabilità
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 16:57   #3
okinawa
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e una bella idea....ma penso ke alla fine usero cemento e mattoni.....probabilmente e la soluzione piu pratica ed economica....

scusa....cosa sarebbe il multistrato marino??
okinawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 16:59   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
profili di Alluminio anodizzato, si monta tutto ad incastro.
poi aggiungi i pannelli in legno.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 04:39   #5
okinawa
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dove posso trovare questi profili??
okinawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 10:01   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
okinawa, i negozi di acquari li hanno dato che fanno i supporti.
nella tua zona non saprei, qui si trova a cologno http://www.fratelliamodio.it/

prova a cercare su pagine gialle o su google. "profili alluminio anodizzato"
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 10:50   #7
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti...
Da falegname vi dico che se la struttura è ben studita, anche senza l'uso del multistrato marino, può sorreggere bei pesi.
Lascerei stare l'idea della struttura per cartongesso e cemento. Pesa di più del ferro a conti fatti. Una anima in ferro e tamponatura esterne è l'ideale (ma anche questa deve essere ben ripartita negli spazi).
Cemento e mattoni pesa. Il problema poi non diventa solo il sostegno ma il peso che grava sul solaio.
Una buona soluzione è l'alluminio. Io vivo a Roma, zona Ponte di Nona. C'è un mega centro commerciale dove un famoso negozio della capitale ha la succursale...in breve hanno piazzato al secondo piano un marino di 2 metri x 60 x 60 e più su una struttura di alluminio. Regge!!!
Guardate quà http://www.aquariumline.com/catalog/...c-323_505.html

Ciao!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 11:24   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
sono proprio quelli che dico io....ma come al solito se si va direttamente alla fonte costicchiano un pò meno
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 12:55   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a parte che ci sono un po' di threads sull'argomento, lascia perdere i porsa: per quella massa sono troppo piccoli e non hanno gli elementi diagonali indispensabili con questi carichi.

Se vuoi restare sull'alluminio, ci sono gli elementi strutturali della bosch-rexton o simili: sono anche molto belli esteticamente

Se invece vuoi spendere "il giusto": vai da un bravo fabbro e ti fai fare un telaio in acciaio scomponibile, così ti passa dalle porte e lo imbulloni sul posto.

In entrambi i casi, prevedi dei piedini regolabili per la messa in bolla, ed un piano in multistrato da almeno 4 cm
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 17:29   #10
okinawa
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok..in effetti nelle strutture in alluminio sono molto pratiche ma la vasca e grande pesa molto ,in piu il pavimento ha molti dislivelli...soprattutto nell'angolo dove devo mettere la vasca...questo supporto dovrebbe essere alto 60 cm..,
okinawa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , sostegno , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13908 seconds with 14 queries