Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 24-09-2009, 13:30   #1
lele181
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: ravenna
Età : 44
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CUROSITA ACQUA DEL POZZO

Ciao a tutti,scusate per il disturbo volevo sapere un altra curiosita,ma l acqua del pozzo si puo usare o puo dare dei danni,comunque che valori puo avere.
lele181 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2009, 13:49   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalle piogge

ti converrebbe fare un analisi completa prima di ogni cambio (se usi l'acqua del pozzo)

se, dopo le analisi (almeno una volta falla analizzare), non dovesse essere tanto malvagia come durezza potresti anche utilizzarla collegando l'impianto RO a questa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 17:22   #3
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usare l'acqua del pozzo non mi convince tanto! Solitamente queste acque non sono potabili perchè potrebbe esserci qualsisa tipo di microorganismo, patogeni e non, e non riesci certo ad individuarli con i test x acquario!
Io la escluderei!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 17:59   #4
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che devi fare analizzare l'acqua per eventuali residui chimici e non dell'acqua che prelevi
l'acqua puo essere anche non potabile ma se rientra nei valori tollerabili dei tuoi pesci la potresti usare ma attenzione ai residui, per questo credo che dovresti chiamare un tecnico per farti analizzare l'acqua
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 21:45   #5
lele181
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: ravenna
Età : 44
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no era solo una curiosità per vedere chi usava quest acqua,comunque non lo uso anche se ce lo,però non sarebbe male a farla analizzare per vedere i valori che ha
lele181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 00:55   #6
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per sapere se puoi usare l'acqua del pozzo basta andare in un laboratorio chimico che fa analisi delle acque e fare la potabilità.
Li trovi su paginebianche, paginegialle, ecc.
Ti cercano batteri, atrazina, metalli, residui di fertilizzanti o pesticidi, sostanze inquinanti.
Le prove di pH, NO3, KH, GH li puoi fare te.

L'importante è capire da dove arriva l'acqua del tuo pozzo e a che profondità pesca.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 08:31   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i parametri "classici" sono ok, potresti montare a valle della pompa dei filtri a bicchieri: 1 o 2 per i sedimenti (50µm e 1µm) ed uno a carboni attivi per adsorbire le schifezze, per poi far passare ad uno sterilizzatore UV...

... Però mi chiedo quanto ne valga la pena... Un impiantino così costicchia...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 08:36   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche da quanto paghi l'acqua del rubinetto.

Comunque intendevo una analisi da laboratorio (non certo con i nostri kit). Presumendo che, se hai il pozzo, magari hai anche le piante del giardino da innaffiare sarebbe (in caso di acqua del pozzo comunque buona) facile collegarci l'impiantino RO ed avere acqua per la vasca quando innaffi (magari un bel recipiente di raccolta a cui attingere alla bisogna)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , curosita , pozzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12187 seconds with 14 queries