Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti ho appena avviato il mio acquario con biotopo tanganiyka quidni pieno di rocce e devo inserire delle piante che sono la vallisneria gigante e qualche anubias...ma nn so che tipo di luce mettere...e tempo fa ho avuto a che fare con la diatomee e nn vorrei che mi capitasse di nuovo...quindi insommma cosa devo fare?
....sopratutto usa i sali specifici se usi acqua di osmosi...se usi acqua del rubinetto inserirai silicati a volontà e le ditomee sranno felicissime....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mettiti il cuore in pace, qualche alga la avrai per forza...di solito le diatomee in vasche di africani se ne vanno dopo qualche tempo e lasciano spazio alle altre (e magari verdi, che son più belle da vedere)
Quote:
....sopratutto usa i sali specifici se usi acqua di osmosi...se usi acqua del rubinetto inserirai silicati a volontà e le ditomee sranno felicissime....
osmosi+sali per un tanganica? il bello di quei pesci è anche che stanno benissimo nell'acqua di rubinetto (sempre che sia acqua dura e alcalina)...perchè spendere soldi inutili?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
mettiti il cuore in pace, qualche alga la avrai per forza...di solito le diatomee in vasche di africani se ne vanno dopo qualche tempo e lasciano spazio alle altre (e magari verdi, che son più belle da vedere)
Quote:
....sopratutto usa i sali specifici se usi acqua di osmosi...se usi acqua del rubinetto inserirai silicati a volontà e le ditomee sranno felicissime....
osmosi+sali per un tanganica? il bello di quei pesci è anche che stanno benissimo nell'acqua di rubinetto (sempre che sia acqua dura e alcalina)...perchè spendere soldi inutili?
...si...perchè non sono soldi buttati. Con i sali raggiungi i valori desiderati che l'acqua del rubinetto non ha quasi mai...un barattolino di sali della Dennerle per trattare 1200 litri di acqua costa 13 euro...preferisco spenderli che smadonnare poi con le alghe...
Discolaccio, credo che il discorso fosse riferito non tanto al barattolino di sali (che puoi anche farti in casa, al limite), quanto ai 1200 litri di acqua di osmosi che hai trasportato in casa quando lo hai finito! E non è tanto il costo quanto la fatica!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Vabbè, prima o poi li cambi 1200 lt.
Personalmente, con biotopi di acqua dura, preferisco anche io il rubinetto (salvo nitrati alti ed altre amenità). Era un discorso di comodità e/o risparmio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.