Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ma nessuno ha gli heigrammus? non se ne parla mai,
stando al mio negoziante i miei sono un tipo importato da poco non ricordo il nome ma sono marroncino trasparente con le pinne bianche con la punta rosso fuoco, chi mi dice di più?
convivono egregiamente con i guppy e i due badis.
Parli degli hemmigrammus bleheri ? a volte scambiati o confusi con le Petitella giorgiae o hemmigrammus rhodostomus ? (bellissimo articolo qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/Characidae09.asp )
Se son quelli se ne parla eccome e li hanno molti di noi (me compresa.. li adoro).. però anche se probabilmente da te si saranno adattati (sempre se parliamo dello stesso pesce.. ma credo di si) son pesci di acqua tenera con ph acido.. se tenuti in acque con ph basico si adattano malvolentieri e sicuramente nn danno il meglio dei loro colori.. se si è fortunati che nn muoiano da un giorno all'altro (son abbastanza paranoici e timidi se nn a loro agio).
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Si penso di si, quando li ho trasportati a casa pensavo che mi avessero dato una fregatura perchè erano solo marroncini poi dopo qualche ora sono spuntati pian pianino i colori bianchi e punte rosse sulle pinne. tutto tranquillo eccetto che il più grande fa il prepotente e vuole solo per lui il centro dell'acquario cacciando via solo i suoi simili trascurando i guppi, cosa faccio lo sgrido che poi gli passa la voglia di fare il bulletto o lo restituisco?
Mi confermi queste caratteristiche con il nome cleo?
non ho trovato foto
ps hanno degli occhi brillantissimi e svegli.
Correggo: Hypessobricon Bentosi non Hemigrammus......ho fatto confusione......
tra heigrammus, bertosi, rentosi, ecc. ci voleva!!!!
e potrebbe pure essere H. rosaceus...
ps: li avrà scoperti da poco il tuo negoziante, in realtà è descritto dai primi anni del 900....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
ps: li avrà scoperti da poco il tuo negoziante, in realtà è descritto dai primi anni del 900....
Se non ricordo male sul Mergus sono indicate due sottospecie:
Hypessobricon bentosi bentosi e Hypessobricon bentosi rosaceus e Hypessobricon 'Robertsi' che dovrebbe, o potrebbe, essere anch'esso una sottospecie o una varietà di bentosi.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24