ciao
è difficiel distinguere i sessi
i miei sono un pochino differenti per la forma del corpo: uno è un filo più grosso e più allungato, l'altra (presumendo che sia la femmina), più tozza e corta.
vivono spesso separati, anche se pure prima di iniziare le riproduzioni (questa è la seconda), ogni tanto li vedevi affiancanti.. ma di rado.
per MESI ero convinto che fossero dello stesso sesso, visto anche che spesso si menavano, ma un giorno li ho visti molto colorati e vicini a scavare..
la prima volta le uova sono state divorate la stessa notte dai lumaconi, la seconda volta, come scritto sopra, sono nate le larvette (ho tolto le lumache temporaneamente) e sono sopravvissuti per quasi una settimana.
un bel giorno sono spariti..
cmq non è certo un acquario adatto alle riproduzioni.. visto l'ancy, i cory e i cardinali..
ma mi è dispiaciuto molto lo stesso
cmq, non disperare, se sono giovani ci vuole tempo perchè si capisca bene il sesso.
c'era un mio topic con le foto dei miei alti.. boh
c'è anche la possibilità che siano maschio e femmina, ma non si piacciano
pertanto.. non stare troppo a pensarci
se deve succedere, succede
forse introducendo un'altra femmina (temporaneamente), potresti veder formare una coppia.. ma... come fai a capire che introduci "una femmina"?
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
mah!?
poi però l'altro pesce va portato indietro
ciao