Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 19-09-2009, 00:30   #1
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cianobetteri. URGENTE!

Buona sera a tutti voi. vengo subito al problema visto che è urgente. : vasca da 70 lt lordi 60 netti. Valori: PH 6.5 - GH 12 - KH 8 - NO2 <0.3 - NO3 12.5mg/l - NH3+NH4 0 - PO4 0.25mg/l. Popolazione: 1 betta maschio, 4 betta femmine, 5 hyphessobrycon flammeus, 2 girinochelus, un piccolo anci, 10 caridine. Piante: glossostigma, riccia, eusteralis stellata, rotala rotundifolia, rotala macranda, blixa japonica, fissidens fontanus. fondo ada power sand e malaya, rocce ada, co2 1.5 bolle al sec. sempre attiva, luce 2 neon t5 da 24w philips 940, 965 accese 9 ore al di. Filtro: esterno tetratec ex 400 caricato partendo dal fondo con cannolicchi e spugna, poi altre 2 spugne e 1 bustina fosfati stop e una di nitrati stop della askoll attivo da 8 mesi. Cambio l'acqua una volta a settimana 30lt di cui 7.5lt rubinetto (roma) e 22.5lt osmosi.
Allora cominciamo, la vasca è avviata da 8 mesi, due mesi fa combattevo un attacco di alghe nere a pennello e dopo un doppio trattamento con protalon 707 il problema sembra sparito, ora da due giorni si sono formate delle macchie di ciano batteri sul fondo e quindi anche sulla glosso, stò tentando ancora il protalon perchè non sò cosa fare, nel senso che non li ho mai avuti in nessuna delle altre 4 vasche, e i valori mi sembrano buoni, le piante sono in piena forma e i pesci sembrano star bene, ho paura che questi ciano mi si propaghino ovunque, l'unico intervento che forse ha scombussolato l'ambiente può essere stato 3 giorni fà quando ho fatto la pulizia del filtro. Per il filtro: ho masso da perte un pò di acqua tolta dalla vasca al momento del cambio, vi ho inserito il cestello dei cannolicchi ed agitando un pò, ne è uscita di roba! le spugne le ho lavate sotto acqua corrente e la melmetta del fondo del filtro l'ho buttata.prima di richiudere ho messo sui cannolicchi un pò di filter biostart della sera e ho aggiunto in vasca del green bacter ada. Cosa c'è che non va in questa vasca? Come posso risolvere il problema? Spero proprio di trovare in voi una soluzione.
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2009, 01:59   #2
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Maroooooooò Ma che è uno zoo
Scusa ma in 70lt? A parte che 5 betta devono avere almeno un vasca lunga 1mt quindi sui 120lt, ma poi le caridine coi betta -04
E' normalissimo, hai mischiato 2 bombe!!!!Ovvero power sand e malaya.Cmq ne dovresti avere ancora per poco, sicuramente il fatto che hai pulito il filtro ha influito, poichè già quei due fondi rilasciano un casino, poi gli hai dato la bottarella al filtro...........eccoti spiegati i tuoi problemi.Cmq i ciano batteri vanno via con un colpetto di spugna dalle foglie o anche con le dita stesse.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 02:21   #3
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come sarebbe con le dita? se le spore vanno in giro non è peggio? continuo con il protalon? i betta non hanno mai dato fastidio alle caridine.
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 10:39   #4
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi tirar fuori le piante, ovviamente se è possibile.Cmq io ridimensionerei gli abitanti, tutti quei pesci producono giornalmente una quantità di nitriti ed ammoniaca non indifferente che potrebbe influire sulla conduzione della vasca.Cmq come ti dicevo la causa principale è senza dubbio il fondo ADA che quando è nuovo da di questi problemi.
Caridine è tropppo generico, sapresti dirmi il nome o razza.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 14:12   #5
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao vinci, dunque il fondo ada si può ancora considerare nuovo dopo 8 mesi? Come mai fino ad oggi non mi ha dato problemi? le caridine non sono le japonica ma dei gamberetti di grandezza come le japonica ma hanno delle chelette e non sono riuscito a trovarle neanche in internet, al vivaio dove le compro li chiamano semplicemente gamberetti, però le alghe le mangiano e lavorano in continuazione, per 1 euro l'uno credo che ci si puo stare, anzi ho visto piu volte le betta femmine avvicinarsi a loro e hanno subito schierato le chelette e il betta non gli ha fatto nulla. tornando al problema ho un po di dubbi che sia il fondo a creare i ciano, credo che sia stata proprio la bottarella al filtro, non credi? secondo te partendo dalla lista che ho scritto per gli abitanti della vasca cosa toglieresti?
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 14:33   #6
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I gamberetti saranno sicuramente degli Antennarius, o caridna italiana,si sanno difendere e sono abbastanza aggressive.

Ecco cosa toglierei:5 hyphessobrycon flammeus, 2 girinochelus, un piccolo anci.
Dopo 8mesi cmq i fondi ada possono considerarsi ancora molto ricchi.
Quoto x il filtro.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 14:58   #7
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si poi chi chi raschia vetri e rocce?
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 15:23   #8
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: cianobetteri. URGENTE!

Originariamente inviata da gattofurbo
Cambio l'acqua una volta a settimana 30lt di cui 7.5lt rubinetto (roma) e 22.5lt osmosi.
Ho masso da perte un pò di acqua tolta dalla vasca al momento del cambio, vi ho inserito il cestello dei cannolicchi ed agitando un pò, ne è uscita di roba! le spugne le ho lavate sotto acqua corrente.
Solo per capire se sto sbagliando qualcosa: ma il 50% di acqua ogni settimana non è troppo stress per i tuoi pesci?
Perchè hai lavato i cannolicchi? E poi perchè non lavavi le spugne con l'acqua dell'acquario?

In bocca a lupo.
molly74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 15:30   #9
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si il 50 percento ma nons embrano stressati, i cannolicchi li ho puliti perche ho letto piu volte che ogni tanto va fatto, le spugne purtroppo è stata una distrazione.
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 21:43   #10
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il 50% in una vasca con una popolazione adeguata son troppi,ma in questa visto il numero degli animali potrebbe andar bene.

Si, quando son troppi sporchi una lavatina male non fa,anche se questo è oggetto sempre di controversie.Ad ogni modo tra la lavata e la svista hai dato una bella mazzata al filtro ed ora con tutti quegli animali non riesci a smaltire. Cmq i cianobatteri sono causati dai fosfati che sono presenti nell'acqua di rubinetto, quindi più cambi d'acqua fai e più fosfati aggiungi.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobetteri , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17463 seconds with 14 queries