ciao
kevin1988,
mi dai un po d'informazioni circa l'acquario in cui vorresti allevare la coppia di nani?
allora i ramirezi sono un tantino delicati per il modo in cui sono stati riprodotti e diffusi in questi anni...restano tuttavia dei bei pescetti...
per la loro riproduzione devi curare particolarmente la vasca e sopratutto all'acquisto te li devi osservare per bene per capire sia il sesso ma sopratutto la qualità degli esemplari...
le nannacara anomala sono un altro pesce interessantissimo oltre che bello...
li ha avuti un mio amico tempo fa...la femmina in riproduzione assume una livrea totalmente diversa da quella che ha normalmente e diventa a scacchi..
tuttavia in riproduzione diventano parecchie incazzose...almeno questo è quello che dicono le persone che le hanno allevate...di conseguenza bisogna piantumare molto la vasca e usare legni/pietre per creare tane e barriere visive.
in questo senso è anche opportuno ponderare bene gli inquilini da affiancare alla coppia in base alla vasca...
poi ovviamente ti puo capitare una coppia tranquilla....ma è meglio fare le cose per bene...
per loro una vasca non piu corta di 70

cm
circa gli apistogramma ce ne sono un infinità...
potrei stare un eternità a parlare di loro...
quindi magari vedi un po quale specie ti piace e poi ne riparliamo...
sta pur certo che gli apistogramma hanno una "robustezza" pressocche identica...non sono carri armati e anche per loro la vasca va allestita con concetto...
in tutti e 3 i casi abbiamo a che fare con pesci acidofili(chi piu chi meno) ergo ph 6-6.5(talvolta va bene anche il ph 7 tipo i cacatoides) e durezza dell'acqua diciamo intorno al 4-5gradi dGh - dKh