Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 17-09-2009, 15:45   #1
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gestione delle nascite

ciao a tutti...
apro questo topic per capire un pò come gestite le nascite dei vostri amati ciclidi nani...
cercate sempre di portare avanti tutti gli avannotti, o lasciate fare alla "natura"??
cosa usate (cibo e altro) per accrescerli??
dopo quanto tempo togliete i piccoli dalla vasca principale per spostarli altrove??
che vasche usate (litri, filtraggio, arredamento), e, considerando il carattere "particolare" di queste specie, come gestite i vostri avannotti (li dividete in più vasche??quanti litri a gruppo??)???
dopo quanto tempo notate i primi segni di "aggressività" e come vi comportate??
insomma tutto quello che avete in mente ditelo!!!!
spero sia un topic utile non solo per me......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2009, 18:11   #2
jacopo84
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Varese
Età : 41
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Maiden,
io posso raccontare la mia esperienza per quanto riguarda la riproduzione dei Ramirezi che ho allevato fino a qualche mese fa (ora ho una coppia di Nijsseni):
Alle prima avvisaglie di una imminente riproduzione divisi la vasca in due mediante una rete di plastica per evitare che l'ancistrus predasse le future uova lasciandolo tra l'altro confinato nella metà vasca nella quale c'era l'entrata del filtro esterno per evitare ogni tipo di pericolo.
La Femmina di Ram depose (a inizio anno) su una roccia liscia. Appena si schiusero le uova i genitori iniziarono a spostare in giro i piccoli avanotti da una foglia di microsorum all' altra finchè dopo meno di una settimana iniziarono il loro primo nuoto libero.
A quel punto iniziai a somministrare agli avanotti 3 volte al giorno naupli di artemia appena schiusi.
Li lasciai in vasca alle cure dei genitori per circa un mese evitando mi mettere le mani in vasca e riducendo le operazioni di normale manutenzione al minimo. Importante secondo me furono i cambi d'acqua della stessa identica temperatura della vasca.
Dopo un mese decisi di trasferire i piccoli (circa una quarantina) in un acquario di 30 litri a loro dedicato. Evitai di inserire qualsiasi tipo di arredo per agevolare la manutenzione: filtro meccanico, riscaldatore a provetta e una piccola plafoniera a risparmio energetico. I cambi di acqua vennero effettuati ogni due giorni circa e i valori dell'acqua gli stessi presenti nella vasca "grande".
Tra l'altro bisogna prestare particolare attenzione secondo me alla temperatura perchè da essa può dipendere il sesso degli avanotti.
Comunque continuai a nutrirli giorno per giorno con i naupli e piano piano li abituai anche ai microgranuli SHG fino ad arrivare anche al secco quando col passare dei mesi diventarono più grandi.
Alla fine verso i cinque mesi di età li portai al negoziante
Questa è la mia esperienza
jacopo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 18:55   #3
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Maiden, se vuoi un consiglio...ti conviene lasciare fare a loro e all'inizio alimentare con naupli appena schiusi la cucciolata...magari anche con tuorlo sminuzzatissimo...una bella cosa poi sarebbe dopo un pò, quando vedi che crescono, dividere la cucciolata in base alla taglia...così da evitare morie dei più piccini... ...cmq se cerchi ci sono molti articoli in internet riguardo lo svezzamento dei piccoli di ciclidi...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 19:45   #4
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
crescerli con i genitori è una cosa bellissima(quanto difficile)...ti godi le cure parentali....roba non da poco...

allevandoli in vaschette a parte la cosa diventa molto semplice...perche si riesci ad alimentarli meglio e sopratutto senza predatori che magari sono presenti in vasca...
quindi il numero di avannotti portati allo stadio adulto è alto tuttaviati godi solo il cambiamento fisico dei pescetti.
quindi imho ti perdi tutta la parte migliore della riproduzione.

circa l'accrescimento in vasche separate io non trovo difficolta di aggressività di sorta...basta non arredare la vasca o arredarla in maniera molto blanda per esempio con qualche pianta.Gli avannotti da piccoli non hanno ancora il senso di territorio o istinto d'accoppiamento...quindi fino a quando non sono sessabili non hai problemi...
circa le vaschette di accrescimento non scenderei sotto 20litri in quanto in questo modo gli avannotti crescono bene e piu in fretta che in vasche piu piccole dove la crescita si blocca o va moooolto a rilento
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 20:40   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jacopo84, roby91, nanni87, grazie a tutti e tre..
sicuramente io sono interessato a godermi i comportamenti, e non mi interessa molto accrescere piccoli per venderli o cose del genere..
quindi vi chiedo:
se lascio i piccoli in vasca, alimentandoli nel modo corretto, quali sono le probabilità che qualcuno sopravviva??

nanni87, sottolineo un attimo una tua frase:
Originariamente inviata da nanni87
Gli avannotti da piccoli non hanno ancora il senso di territorio o istinto d'accoppiamento...quindi fino a quando non sono sessabili non hai problemi...
supponendo che riesca a portare avanti dei piccoli, fin quando non sono sessabili è difficile trovare chi li prenda (sia regalandoli che vendendoli)..
per cui, se quando sono potenzialmente cedibili ad altri appassionati, è proprio il momento in cui possono iniziare le scaramucce, voi come vi comportate per evitare che si scannino??
suppongo siano pochi quelli che hanno un buon numero di vasche per dividerli...
grazie...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 16:36   #6
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se lascio i piccoli in vasca, alimentandoli nel modo corretto, quali sono le probabilità che qualcuno sopravviva??
se i genitori sono bravi..di sicuro maggiori che prendendoli fin da piccoli e trasferendoli in vasche di accrescimento...farebbero fatica a sopportare lo stress...

io quella volta li ho portati al negoziante dopo 6-7 mesi...e cominciavano già a rompersi le balle tra maschi...a 3 mesi inizia l'età sessuale...intanto li tenevo nella vasca da 120l che fa un pò il jolly...però scannamenti non ne ho visti...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 19:09   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roby91, a livello di numero??almeno per la tua esperienza...
io non so se il mio negoziante li prenderebbe, non credo, perciò prevedo un bel casino..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 20:24   #8
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Maiden, quella volta giene ho portati mi pare tredici o giù di lì...in due tranche....prima i più creciutelli e poi gli altri...pagati un c***o rispetto a quello che li rivende... -04
Quote:
io non so se il mio negoziante li prenderebbe, non credo, perciò prevedo un bel casino..
metti un annuncio sul mercatino...di sicuro guadagni di più di quello che ho fatto io...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 22:57   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma il mercatino è una "variabile" che non mi piace, nel senso che se i piccoli si scannano io devo saper subito cosa fare, e non credo possa aspettare le risposte di un annuncio...
perciò volevo capire, rimanendo i piccoli in vasca con i genitori, quanti se ne salvano in media (ovviamente alimentandoli con naupli ecc)....
poi mi piacerebbe capire anche quanto ci "tenete" voi alla riproduzione, cioè i genitori depongono ogni tot tempo, voi cercate sempre di accrescere i piccoli o qualche volta lasciate fare tutto a loro (immagino che così siano davvero pochi avannotti a salvarsi)???
cmq, se qualcun altro vuole postare le sue esperienze, sono ben gradite.......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 23:17   #10
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, io nella riproduzione degli Apistogramma Cacatuoides sono riuscito a portarne a termine una trentina alimentandoli tutti i giorni con neupli di artemia appena schiusi. Senza curarli in nessun modo ne campano un paio ogni 5 o 6 riproduzioni.

Questo sempre lasciandoli nella stessa vasca con i genitori, ovviamente fino a quando non comincano a litigare per il territorio.
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestione , nascite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17015 seconds with 14 queries