Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come si fa, ma soprattutto come si mantiene nel tempo un fondo che abbia dei pendii?
Ho provato ad accumulare il terriccio in modo da creare un declivio più alto posteriormente e più basso sul davanti, ma a lungo andare il fondo tende a livellarsi....
Come si fa a mantenere le pendenze stabili nel tempo?
Pensavo a qualcosa tipo i fondali autocostruiti...ma pensandoci bene alla lunga rimarrebbe scoperta la sommità di resina epossidica...nuda e cruda...e non va bene!
Accetto consigli e suggerimenti...
Grazie
Io i miei terrazzamenti li ho fatti usando delle grosse radici come "diga": anche se i cory grufolano come cinghiali al massimo viene alla luce il legno, che ha comunque un aspetto naturale
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Pensavo a qualcosa tipo i fondali autocostruiti...ma pensandoci bene alla lunga rimarrebbe scoperta la sommità di resina epossidica...nuda e cruda...e non va bene!
Accetto consigli e suggerimenti...
Grazie
Ricopri la parete di resina e sabbia mescolata assieme
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Ricopri la parete di resina e sabbia mescolata assieme
Scusa non ho capito bene...dovrei ricoprire la parete? ma io vorrei realizzare un fondo ondulato per la vasca non uno sfondo...scusa il gioco di parole...spero di essermi fatto capire..
Se invece sono io che non ho capito, ti chiedo scusa e ti prego di spiegarmi meglio cosa intendi...
Grazie.
Se usi un lastra di resina per fare il gradino ma non vuoi che rimanga scoperta ,una volta terminata l ultima mano puoi usare resina epossidica mescolata a sabbia che usi per il fondo cosi il tuo gradino sembrerà fatto di sabbia
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
puoi costruirti la base con del compensato marino poi lo ricopri con un amalgama di resina epossidica e sabbia (com se usassi una pasta)
Non è difficile ,se usi la epossidica ti viene bene perchè ti lascia il tempo per amalgamare e spalmare ,fai una pasta abbastanza consistente e una volta asciugata la puoi inserire in vasca e non ha bisogno neanche di essere incollata
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Spettaclo...ci proverò sicuramente!
3 domande: dalla tua esperienza, di quanta resina avrò bisogno per un fondo di 0,67 m2?
Dove si compra la resina giusta?
e poi... non ci saranno problemi di gestione della pulizia, batteri o quant'altro, tra il fondo costruito così e il fondo di vetro della vasca?
Grazie infinite!
Spettaclo...ci proverò sicuramente!
3 domande: dalla tua esperienza, di quanta resina avrò bisogno per un fondo di 0,67 m2?
Dove si compra la resina giusta?
Ti consiglio la epossidica,la riconosci sicuramente perchè è trasparente e ha un rapporto con il catalizzatore 1/0,5(1 di resina 0,5 catalizzatore)
E' inodore,non catalizza per evaporazione del solvente ma per semplice reazione chimica Puoi provare a vedere sui siti online che vendono resina http://www.prochima.it/
e poi... non ci saranno problemi di gestione della pulizia, batteri o quant'altro, tra il fondo costruito così e il fondo di vetro della vasca?
Grazie infinite!
Secondo me no d altronde non fai altro che appoggiare una base che è aperta da tutti i lati compreso dietro e pertanto hai il normale circolo di acqua
E' chiaro che dove andrai ad aggiungere sabbia avrà lo stesso comportamento che hai nel normale fondo di base
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Secondo me no d altronde non fai altro che appoggiare una base che è aperta da tutti i lati compreso dietro e pertanto hai il normale circolo di acqua
E' chiaro che dove andrai ad aggiungere sabbia avrà lo stesso comportamento che hai nel normale fondo di base
Scusa ma evidentemente sono un po' duro a capire....
tu hai detto di utilizzare una base di compensato marino, giusto?
Quindi io andrò a modellare la resina su quella base e poi, una volta secca, toglierò il legno e posizionerò in vasca solo la struttura in resina...ho capito bene?