Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-09-2009, 10:10   #1
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con sali in acqua d'osmosi

Ciao a tutti, ho un problema con i sali che uso per l'acqua ad osmosi, cioè mi spiego io uso i sali della SHG AMAZONAS SALT e faccio come dice da istruzioni cioè un misurino in 20litri di acqua ma una volta versati nella tanica e poi sbattuta, dopo un po vedo che parte dei sali non si è sciolta e si depositano sul fondo della tanica.....volevo chieder dei consigli su come faccio a far sciogliere tutti i sali che metto nella tanica, c'è qualche cosa in particolare che posso fare??

O cosa mi consigliate di usare?
puma863 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2009, 10:17   #2
dascoli076
Guppy
 
L'avatar di dascoli076
 
Registrato: Jun 2008
Città: CREMA (CR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 221
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a dascoli076

Annunci Mercatino: 0
Mescola con un bastone, poi metti una porosa nel fustino e aspetta che tutto il sale si sciolga !
__________________

Le foto della mia vasca
dascoli076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:25   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
puma863, prova a disciogliere i sali in una bottiglietta di acqua tiepida (quelle da mezzo litro riempita per meta') e poi metti il tutto nella parte restante di acqua.
Dovrebbe funzionare, almeno, così mi hanno assicurato.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 14:40   #4
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giudima ma intendi di usare un riscaldatore per scaldare quel poco di acqua da mettere nella bottiglietta e poi metto tutto il misurino nell'acqua riscaldata e poi dopo aver mescolato rimetto il tutto nella tanica??

ah cmq grazie per le risposte,un altra cosa ma cos'è una porosa(sono un po ignorante )?
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 19:11   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
puma863, a volte mi sembra di aver a che fare con dei ragazzini (nulla di personale naturalmente non conoscendoti di persona) ......... Scaldal come vuoi, come riesci, come ti viene più facile (col riscaldatore, in un pentolino, prendi l'acqua calda dallo scaldino, tanto per mezzo bicchiere non succede niente).

Quote:
metto tutto il misurino nell'acqua riscaldata e poi dopo aver mescolato rimetto il tutto nella tanica??


Quote:
un altra cosa ma cos'è una porosa(sono un po ignorante )?
Questo è grave.......... La pietra porosa viene in genere applicata ai tubicini che immettono l'aria in vasca proveniente dagli areatori............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 23:53   #6
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo sono per non fare casino.... ma a cosa serve l'areatore nella vasca?e la pietra porosa che funzione ha?
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 13:46   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma a cosa serve l'areatore nella vasca?
a favorire lo scambio gassoso tra l'acqua e l'aria.

Quote:
la pietra porosa che funzione ha?
Diffondere l'aria immessa dall'areatore.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 14:34   #8
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma è essenziale per l'acquario?

Comunque ho provato a scaldare l'acqua in un pentolino e poi metterci i sali ma tutti non si sciolgono, penso anche perchè la soluzione sia satura, dici di provare a dividere i sali in piu bottigliette? altra cosa sempre dei sali, alcuni mi si depositano sul fondo ma altri mi rimangono a galla e sembrano parti piu duri.....cosa dici che è?
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 15:33   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
altra cosa sempre dei sali, alcuni mi si depositano sul fondo ma altri mi rimangono a galla e sembrano parti piu duri.....cosa dici che è?
è il diverso peso specifico degli stessi.

Comunque, in linea generale, dai una letta qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 16:23   #10
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il mio problema rimane.....i sali non si sciolgono.....ero gia andato a vedere i 2 link che mi hai dato e non c'è risposta a quello che ho chiesto....è solo per quello che ho aperto un topic....provero ancora come mi hai detto tu di scaldare un po di acqua ma al posto che tutta i sali in una volta solo ne sciolgo un po alla volta....

Ho un altro quesito da chiederti e spero che sarai ancora così gentile nel rispondere: volevo mettere la CO2 in acquario per le piante il mio dubbio è visto che i valori del mio acquario sono: ph6.5 kh3/4 gh9 se metto la CO2 il ph non si abbassa ancora?visto che ho letto che la CO2 serve per abbassare il ph?

Grazie
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosmosi , problema , sali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16303 seconds with 14 queries