Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi come giustificate la riduzione della portata della "cascatella" del mi niagara 190. é attivo (insieme alla vasca) da neanche 3 mesi, non ci sono otturazioni particolari, ho provato a cambiare la lana e le spunge e a pulire l'aspirazione, e a girare la valvolia sul tappoper regolare la mandata...ma niente. ALl'inizio dava una bella cascata, poi man mano sempre più smorta...
che dite da cosa può dipendere?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
non sta lavorando in pressione, in genere creano questo problema cose messe tra la spugna e l'uscita in basso della pompa, controlla bene magari la lana nella parte basse si allarga.
io avevo anche il problema che usciva l'acuqa dalla parte sopra la pompa allora ho messo della lana molto compressa ma sottile ai bordi di modo da far alzare il livello dell'acuqa interno al filtro e farlo lavorare con un po piu di pressione e la cascatella è tornata quasi normale, io ho anche una spugna nell'aspirazione per non aspirare le cardinie...
questa quantomeno .. è la mia esperienza :)
quando era come qui in foto la vorava male ora ho pressato la lana verso la parte anteriore e lascito liberissima la parte sottostante
ok. Appena ho un po di tempo lo smonto un attimo e valuto il fatto degli ostacoli e della pressione. Intanto grazie
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Eh si il niagara un pò devi starci dietro ormai lo pulisco settimanalmente,Pensa che anche il tubo si riempe di schifezze e di conseguenza si riduce il diametro interno portando a un notevole abbassamento del flusso! io uso una cannuccia piegata e torna pulito !
aqqa, pulisci bene il tubo d'aspirazione, io lo pulisco ogni tanto ed esce di tutto e di più, in linea di massima il calo di portata è dato da questo... cerca di pulirlo tutto, devi arrivare anche nelle parti scomode.... dovresti risolvere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
oggi mi è arrivato il niagara 190, ci ho messo cannolicchi e due spugnette.
solo non capisco, la portata è regolabile? la valvolina sul tappo a che cosa serve? ho provato a ruotarla ma non ho notato differenze di flusso... grazie mille
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."