Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
AndreaPal, dopo l'eliminazione della sabbia, i valori altissimi sono normalissimi.
metti subito le resine anti po4 e preparati tra 2-3 giorni a cambiarle che saranno esaurite
il filtro esterno c'è. ho intenzione di eliminare la parte di filtro biologico ma sto aspettando di prendere (settimana prossima) delle rocce vive (già spurgate e che girano in vasca da 3 anni) in modo da arrivare al kilaggio ottimale per la vasca.
Con i kg di roccia che ho al momento ho paura che non ce la faccia e di creare più casino che altro levando il biologico, ho dei pesci in vasca.
Lo skimmer è un prizm, funzionava abbastanza bene. ora l'ho pulito, spostato in modo da pescare molto meglio in relazione alle pompe di movimento e vediamo che combina.
cmq vista anche la quantità degli ospiti ho intenzione di cambiare skimmer appena possibile con qualcosa di più performante.
ALGRANATI,
ok, mi hai riconsolato. ora metto le resine (il filtro esterno per una volta viene comodo :D) e incrocio le dita.
Cambi d'acqua sono necessari o utili? ho cambiato 40 litri su 200 ieri. insisto? e se si con che frequenza?
EDIT:
tra l'altro fino a poco tempo fa nutrivo i pochi coralli che ci sono con mezzo cucchiaino di pythoplan ogni 1-2 giorni, complice il negoziante che ha suggerito questa cosa..
poi ho letto che coi fosfati così alti non c'è proprio bisogno di nutrirli visto anche l'esiguo numero.. insomma penso di aver inserito solo "immondizia" e basta.
Ho sospeso il pythoplan e i pesci stanno a stecchetto.. spero che la cosa aiuti
bhè.. ok i pesci non sono proprio inesistenti ma ho due problemi:
cercare di prenderli tra le rocce è vagamente impossibile
ci sono molto affezionato e non vorrei proprio farne a meno..
lo so che potrò sembrare strano ma sono molto più affascinato dai pesci che dai coralli che, per come la vedo io, sono solo un contorno (ora qualcuno mi sparerà.. :D)
Quindi, se fattibile, cerchiamo di trovare una soluzione a questi valori che non comporti la diminuzione del numero di ospiti.
Il programma è:
inserita oggi resina assorbi Po4-Silicati, rimisurati stasera, sembra siano un pò scesi..
Implementazione di una decina di kg di rocce vive (che girano in vasca da anni, non sono da spurgare)
Riduzione del cibo dei pesci e stop a quello per i coralli.
Ulteriori cambi d'acqua. Consigli su quantità e frequenza?
eliminazione del filtro biologico. graduale o di botto? visto che nel filtro ci sono 3 scomparti di cannolicchi pensavo di levarne uno alla volta a distanza di 2-3 giorni l'uno dall'altro.
Questo dovrebbe aiutare ad abbassare i nitrati.
A questo punto nel filtro esterno terrei solo il meccanico (Spugne) carbone e resine.
Il tutto in attesa di vedere se riesco a mettere due piccole sump ed eliminare del tutto il pratiko. (ho messo un topic a riguardo in "mio primo acquario")
Ovviamente, se tutto questo non bastasse posso iniziare a pensare a un cambio di skimmer con qualcosa di più performante. Consigli sul modello sono più che bene accetti. Pensavo di vedere sul mercatino per risparmiare un pò di soldi che non sono mai abbastanza...
ovviamente per ora sarebbe sempre uno skimmer appeso, se riesco a fare le sump lo inserico sotto a questo punto ;)
P.S.
se inserico altri animali detrivori tipo paguri o gamberetti mi aiutano a tenere sotto controllo i nitrati e fosfati oppure in tal senso non servono a nulla?
Io farei così
1) prima mi procurerei uno skimmer serio, purtroppo da appendere quindi esterno (per ora sei senza sump), ma hai poca scelta sul mercato e per il tuo acquario/popolazione i migliori sarebbero al limite. Se riesci a fare la sump avrai più scelta.
2) l'aggiunta delle rocce vive (i 10 Kg di cui parlavi)
3) filtro esterno da togliere a step fino a toglierlo del tutto in un paio di settimane, anche le spugne.
Ora ti interessa creare un sistema che non produce nitrati, poi penserai a farli scendere IMHO.
Consigli sul modello sono più che bene accetti. Pensavo di vedere sul mercatino per risparmiare un pò di soldi che non sono mai abbastanza...
ovviamente per ora sarebbe sempre uno skimmer appeso, se riesco a fare le sump lo inserico sotto a questo punto ;)
MCE 600 senza sump, con la sump hai l'imbarazzo della scelta. Sul mercatino risparmi tanto
Quote:
P.S.
se inserico altri animali detrivori tipo paguri o gamberetti mi aiutano a tenere sotto controllo i nitrati e fosfati oppure in tal senso non servono a nulla?
In parte, cioè mangiano gli avanzi ed evitano la decomposizione, ma purtroppo è una minima parte
inserita oggi resina assorbi Po4-Silicati, rimisurati stasera, sembra siano un pò scesi..
l'utilizzo delle resine , servono solamente per tamponare situazioni di emergenza.
1) per il costo elevato...
2) perchè comunque hanno delle contro indicazioni ....[quote]
Implementazione di una decina di kg di rocce vive (che girano in vasca da anni, non sono da spurgare)
immagino che le rocce che hai siano sufficienti , se intervieni seriamente con uno schiumatoio adeguato, devi pensare anche allo spazio che hai in vasca per i tuoi pesci ...
Quote:
Riduzione del cibo dei pesci e stop a quello per i coralli.
ok ...
Quote:
Ulteriori cambi d'acqua. Consigli su quantità e frequenza?
sono importanti , non superare il 20%alla settimana ....
Quote:
eliminazione del filtro biologico. graduale o di botto? visto che nel filtro ci sono 3 scomparti di cannolicchi pensavo di levarne uno alla volta a distanza di 2-3 giorni l'uno dall'altro.
Questo dovrebbe aiutare ad abbassare i nitrati.
si eliminalo tutto di un botto , compenserai la sua mancanza con una netta diminuzione del cibo...
Quote:
A questo punto nel filtro esterno terrei solo il meccanico
il meccanico , va sostituito tutte le settimane
Quote:
Ovviamente, se tutto questo non bastasse posso iniziare a pensare a un cambio di skimmer con qualcosa di più performante. Consigli sul modello sono più che bene accetti. Pensavo di vedere sul mercatino per risparmiare un pò di soldi che non sono mai abbastanza...
ovviamente per ora sarebbe sempre uno skimmer appeso, se riesco a fare le sump lo inserico sotto a questo punto ;)
è proprio lo schiumatoio l'elemento più importante , gli altri sono palliativi, se vuoi sistemare le cose nel modo più semplice , comodo e meno dispendioso devi prendere uno schiumatoio serio ...la cosa migliore sarebbe allestire una sump ma potrebbe bastare anche il 600 appeso ,anche se in una vasca come la tua i valori te li mantiene se stai sul filo del rasoio .... i pesci devono essere nutriti correttamente e serve loro un sistema in grado di eliminare gli accumuli ..