Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 12-09-2009, 12:14   #1
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
piccoli esserini volanti

ciao...stamattina guardando il mio acquario ho notato dei piccolissimi esserini volanti appoggiati sul vetro interno dell'acquario, io non li vedo che vanno in acqua sono soltanto appoggiati tutti attorno al vetro appena poco sopra la superficie dell acqua, anche se ne ho visto uno probabilmente morto in acqua ed è stato subito pappato da un pesciolino(e ce ne sono parecchi anche appoggiati tutti attorno al muro dove c'è l'acquario). è impossibile fotografarli perchè sono piccolissimi. hanno il corpo come dei minuscoli ragnetti...oltre a questi ragnetti ci sono anche dei piccoli esseri che sembrano dei moscerini con le alette bianche e ho notato anche la comparsa di una piccola lumachina. ma che cosa sono??
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2009, 11:12   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente sono proprio moscerini come hai supposto. Comunque se hai pesci in vasca non c'è alcun problema, anzi, sono un'ottima fonte alimentare.

Quanto alle lumache ne vedrai parecchie. Sono una componente molto importante nell'ecologia di ogni acquario.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:46   #3
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
bene allora non mi preoccupo...per quanto riguarda la lumachina (una mia curiosità) come ha fatto a formarsi?
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 15:11   #4
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa più probabileè che ne l'hai introdotta con le piante già allo stadio adulto od attraverso uova come quelle visibili qui:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...hemacro3m.html

quinta immagine dall'alto.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:35   #5
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
è vero! adesso che mi viene in mente l'ho incominciata a vedere poco dopo aver comprato del muschio, e probabilmente c'erano le uova perchè la prima volta che l'ho vista era piccolissima ora è più grande...(un altra mia curiosità)...hai detto che sono una componente molto importante nell'ecologia di ogni acquario...ma io mi chiedo perchè? che funzione svolgono all interno dell acquario?
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 09:15   #6
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La demolizione della materia organica non è dovuta solo ai decompositori come i batteri ma anche ad altri organismi nel cui insieme vengono indicati come detritivori. Le lumache sono tra questi.

Per capire meglio, prova ad immaginare il destino di una foglia che cade sul fondo. Concentrando l'attenzione sulla parete di una singola cellula questa risulta protetta dall'attacco microbico in quanto racchiusa entro il tessuto cellulare. Ecco che arrivano allora organismi detritivori come le lumache che masticano ed ingeriscono la foglia. Questa poi emerge dal tratto intestinale sotto forma di feci. In questo stato la foglia può essere più facilmente attaccata e decomposta dalla flora microbica in quanto frammentata e parzialmente digerita. In questo nuovo stato (mentre comunque i batteri la stanno decomponendo) può essere anche utilizzata da altri organismi. In sostanza avviene tutta una serie di passaggi che conducono la foglia al suo destino ultimo cioè quello di trasformarsi in CO2 e sali minerali.

Senza le lumache quindi il processo sarebbe molto più lento e potrebbe prendere vie non opportune.

Però attenzione. Le lumache non gradiscono tutto, possono essere anche molto selettive nella scelta del detrito. Per questo quando in vasca ci sono 2 o 3 specie di questi preziosi nostri alleati, c'è di che rallegrarsene.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 09:38   #7
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
grazie Linneo, ora ho un quadro più chiaro della situazione...stò anche dando un occhiata al tuo sito..molto interessante!
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 10:48   #8
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla.

Mi fa piacere che tu possa trovare il mio sito interessante. Grazie anche a te quindi e naturalmente buona visione.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:14   #9
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiunte nuove immagini:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...hemacro3m.html
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esserini , piccoli , volanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14441 seconds with 14 queries