Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
salve a tutti!
sono nuova, vengo dal tartaportal ma a questa domanda sui guppy non ho trovato risposta e così passo a conoscere voi :)
ho da 2 giorni 8 guppy: 2 maschi e 6 femmine. premetto che li tengo alla buona, probabilmente avrete molto da rimproverarmi e cercherò di rimediare al più presto! fondamentalmente li tengo perchè prima o poi si riproducano in modo da dare cibo fresco e vivo alle tartarughe..è cruento,lo so, ma è la legge della natura.
i pesci stanno in un acquario da 60l con un filtro (fatto in casa) che rende limpida l'acqua ma non munito di canolicchi..solo spugna a maglie larghe e lana. una piantina..non saprei dire quale è, è più per nascondiglio che per utilità vera dato che ho l'areatore. il termoriscaldatore l'ho puntato sui 24°C anche se non so se la temperatura va bene. la luce c'è e come cibo hanno quello della tetra specifico per guppy.
il fatto è che inizialmente avevo solo 2 maschi e 2 femmine e i maschi torturavano una delle femmine così che l'ho dovuta separare. poi sembrava si interessassero un po' anche all'altra ma senza accanirsi come con la prima. così ho preso altre 4 femmine (più bruttine..tutte grigie mentre le altre sono colorate) e ho liberato la super corteggiata che però vedo ancora in difficoltà. i 2 maschi seguono sempre lei, sembra le annusino la pancia e quasi vogliano morderla e solo raramente lo fanno con le altre femmine. in certi momenti anche tutte le femmine si radunano vicino a lei per annusarla..ma perchè? l'ho presa in un acquario dove le femmine stavano separate dai maschi quindi non credo proprio possa essere incinta!
i cani non mangiano tartarughe.
si allevano al meglio bovini,ovini e anche pesci per nutrire l'essere umano..perchè dovrebbe essere diverso per gli altri animali?
i cani non mangiano tartarughe.
si allevano al meglio bovini,ovini e anche pesci per nutrire l'essere umano..perchè dovrebbe essere diverso per gli altri animali?
beh, fai uno sforzo e cerca di capire, sarebbe come se noi andassimo sul sito da cui provieni e chiedessimo come far crescere al meglio una tartaruga per poi farla cacciare al pitbull di turno. Come minimo riceveremmo degli insulti !!!
Non puoi pretendere che in un forum, in cui l'obiettivo primario è fare stare bene i pesci, di avere istruzioni per renderli cibo per altri animali.
sì avete perfettamente ragione, forse la prossima volta dovrei fingere di essere un'appassionata allevatrice di pesci per ricevere l'aiuto che cercavo. stupidamente sono stata sincera, pensavo fosse scontato dato che su tp mi hanno consigliato voi chiamandovi "i nostri amici di acquaportal" ed è abbastanza diffuso allevarli..
cara ilarina5 non prendertela ma da chi ama i pesciolini non potevi aspettarti risposte diverse.....
Se terrai ancora i guppy e loro (come credo sicuramente) si riprodurrano e vedrai quei piccoli esserini nuotanti e curiosi non potrai fare altro che innamorarti di loro.....
Pensa a qualcos'altro per le tue tartarughe (anch'io ne ho avute)....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
poi per il comportamento ... credo che ci sia sempre una preferita..... e non è detto (gli altri mi insegnano) che anche se separata dai maschi non sia incinta perchè riescono a trattenere il seme anche per dei mesi......
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
poi per il comportamento ... credo che ci sia sempre una preferita..... e non è detto (gli altri mi insegnano) che anche se separata dai maschi non sia incinta perchè riescono a trattenere il seme anche per dei mesi......