Ciao a tutti, vorrei i vostri pareri...
Sto iniziando il disegno per la realizzazione della mia vasca da 180 cm in legno (progetto AENGUSILVAGABONDO).
Ospiterà un biotopo Tanganika con tre zone ben distine...leleupi, julidocromis (entrambi già con me a casa) e poi conchigliofili e magari altro sempre che voi mi diate il via libera!
La domanda fondamentaloe è:
Se io facessi un filtro superiore lungo tutta la vasca e largo sui 20cm e di 15 cm di altezza...un passaggio obbligato per l'acqua in diversi materiali...funzionerebbe? Magari abbinato ad una pompa di portata elevata.
Il movimento dell'acqua sarebbe invece dato da due pompe tipo marino all'interno della vasca magari fatte funzionare alternate.
In realtà credo che funzioni tipo SUMP...
Questo sistema mio padre lo ha sempre utilizzato con risultati ottimi (parlo di 20 anni fà).
Le misure interne della vasca saranno 180X50x60h.
Per le luci avevo invece pensato ad un solo tubo neon amche T8 da 58W con magari un riflettore (dovrebbe essere di questa potenza per questa lunghezza).
Se mi viene in mente altro lo scrivo e se voi avete altre cose da dire saranno ben accette...come ho le idee chiare posto i disegni.
GRazie a tutti per l'aiuto.
ps-inserirei anche un areatore bello potente già in mio possesso...l'hydor ario4 da 200 litri/h.