Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 07-11-2005, 12:25   #1
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
modifiche vasca - consiglio please.

Non ho possibilità di creare una sump sotto così sto sezionando una vasca da 80 x 35 x 45h inserendo una paratia in PVC da 5 mm di spessore per ricavare una sump interna laterale dove alloggiare le attrezzature tecniche. Il tutto diventerà così :
1. Vasca: 50x35x45h
2. Sump: 30x35x45h dove inserire skimmer, filtro a letto fluido, riscaldatore , etc…
La vasca, dopo aver adeguato le luci sarà un microreef per SPS; vorrei quindi un consiglio in merito alla sump, l’acqua la faccio entrare per tracimazione o come in un filtro biologico ?? A seconda dei casi quale skimmer mi consigliate ?
Io sarei orientato per fare entrare l’acqua da bocchette (come nei filtri biologici) ed utilizzare uno skimmer interno Tunze o Deltec MCE 500.

Ciao
Alessandro
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2005, 12:27   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sia con un foro in basso e sia con un pettine di troppo pieno in superfice
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 12:31   #3
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In basso meglio uno o più fori ?? Se foro anche in basso quindi skimmer interno tunze; sei d'accordo ?

Grazie
Alessandro
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 12:57   #4
Corisjulis
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io farei entrare acqua solo dalla superficie per massimizzare l'asportazione delle sostanze oleose ed organiche che si concentrano sulla superficie stessa dell'acqua.
Se vuoi aspirare acqua anche dal fondo fai un doppio canale che riporti l'acqua pescata in basso fino in superficie, con una paratia regolable in modo da poter decidere tu quanta acqua viene da sotto e quanta dalla superficie (ci vorrebbe un disegnino per spiegare meglio il concetto, ma spero che tu abbia capito cosa intendo).
Se viceversa entra acqua dal basso daq un foro non potrai regolare il livello dell'acqua nella sump, che sarà necessariamente al livello della vasca (niente tracimazione), e quindi non è possibile decidere da dove far entare l'acqua.
Ciao
Corisjulis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:07   #5
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sandrox71
In basso meglio uno o più fori ?? Se foro anche in basso quindi skimmer interno tunze; sei d'accordo ?

Grazie
Alessandro
di fori un paio e pettine in alto come schiumatoio utilizzerei un Tunze 3110
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:13   #6
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per corisjulis,

ho capito molto bene perchè conosco il sistema descritto. Potrebbe anche andare. Che skimmer mi consigli ?

Ciao
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:43   #7
Corisjulis
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho esperienza di schiumatoi per vasche di quella grandezza ed interni, ma sicuramente opterei per un tipo interno appeso tipo Deltec o Gieseman (forse sovradimensionati) o Tunze (che ha gamme anche per acquari di dimensioni inferiori), tenendo il livello in sump 2-3 cm più basso che in vasca (tanto basta perchè funzioni bene la tracimazione).
Un'ultima cosa: forse non ti servono 30 cm per la sump, falla la più piccola possibile per lasciare più spazio allea vasca (ma in effetti non so che altro ci vuoi alloggiare).
Ciao
Corisjulis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:55   #8
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
così però ti giochi un sacco di spazio.
Ti propongo 2 alternative
-Vaschetta tecnica affiancata leggermente più alta della vasca che riscarica nella principale per troppopieno ,ci mandi l'acqua con una pompetta in vasca ,insomma una specie di sump che lavora al contrario.

-tutto esterno (riscaldatore a parte) avere skimmer e letto fluido fuori dovrebbero aiutare a mantenere bassa la temperatura d'estate e sicome vuoi mettere prevalentemente sps avrai bisogno di molta luce con conseguente molto calore.
Se non vuoi vedere l'attrezzatura fuori dalla vasca gli fai attorno uno scatolotto in pvc a mò di coperchio laterale per nascondere il tutto.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 14:03   #9
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lelef,


il discorso dell spazio l'ho considerato ed in effetti voglio fare una sorta di nanoreef. Per quanto riguarda la seconda soluzione devi considerare che anche se metti skimmer e letto fluido fuori le loro pompe restano comunque dentro la vasca.

Ciao
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , modifiche , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15537 seconds with 14 queries