ciao a tutti, il mio acquario è partito da 9 mesi circa, e in questo momento sto giusto pensando di migliorare la situazione di massima senza volerlo "stravolgere".
Ad ogni modo affascinato dall'ADA contest mi sono guardato le foto degli acquari in concorso con grande meraviglia e stupore, per le piante?
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
no! per il fondo!
Mi sono accorto che spesso ci sono pendii accentuati chessò a destra sembra altro tot e a sx è cecisamente più basso,
oppure scalinature definite (la stradina).
QUalcuno sa come vengono realizzati questi pendii?
Su vasche di 100

0 cm dubito basti mettere il ghiaino senza vederlo inesorabilmente calare.
Mettono dei sassi sul fondo? Li ancorano?
Fanno "dighe" in vetro? E queste poi non si scoprono? rivelando la loro presenza?
Ho visto il blog di Emagico82 e ho notato che spesso i suoi pendii sono roccia sotterranea e diciamo rocce a contenere, ma ho il dubbio che funzioni perchè sono vasche cortine...
Ho visto chiaramente "

" un foglio di styrodur insomma di poliuretano tipo coibentazione blu nell'allestimento di un Fabioghidini (il link è tra quelli consigliati nel topic qui sopra. Ma se io metto un foglio (diciamo incollato col silicone per non farlo galleggiare), le parti più "ripide" non tendono a uscire a vista?
tra l'altro, senza tralasciare la questione biochimica: quanto alti devono essere sti pendii al massimo, 10 dal vetro di fondo?, 20?
grazie a tutti