Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-09-2009, 15:31   #1
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario d'acqua dolce.

Salve a tutti ho da poco comprato un 60 litri e avrei un centinaio di dubbi/domande da porvi.

L'acquario è dotato di:
un termostato
Pompa
Cannolicchi e filtri di lana
Neon per illuminazione

Detto questo, ho allestito la vasca con ghiaia (accuratamente lavata), una pietra e un legno(bolliti prima di essere inseriti nell'acquario) e una piantina di plastica (essendo ancora un principiante non ho voluto inserire delle piante "vere" perché, mi è stato suggerito, che la loro funzione è in parte sostituita dalla pompa); inoltre ho dovuto utilizzare acqua di rubinetto non avendo la possibilità di trovarne di "trattata" utilizzando, di conseguenza, biocondizionatori.... l'acquario è avviato da due/tre giorni...

Ecco alcune domande per voi:

- nella scatola dei biocondizionatori è scritto che con l'utilizzo degli stessi è possibile inserire nell'acquario i pesci anche dopo 24 ore. E' veramente possibile? Alcuni mi suggeriscono di pazientare un mese altri una settimana...


- quali valori deve avere l'acqua per poter finalmente inserire i pesci?

- ho letto che la scelta del pesce varia in base ai valori dell'acqua: partendo dal presupposto che amo i pesci vispi e colorati (neon su tutti) qualcuno potrebbe suggerirmi una lista di pesci da inserire?

- avendo un 60 litri quanti pesci potrei introdurre?

- A che temperatura dev'essere l'acqua?

Grazie in anticipo per le risposte!!
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2009, 15:51   #2
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pompa sostituisce le piante???
mamma mia... se metti che so... qualche anubias, pianta molto semplice che non necessita nemmeno di un findo fertile fai sicuramente meglio... visto che le piante in acquario, come in natura, producono ossigeno... possono essere sostituite se mai da un'areatore, ma la pompa... mamma mia...
I pesci vanno inseriti dopo il picco dei nitriti... più o meno dopo un mese dall'avviamento... quello che c'è scritto sulla confezione è falso...
se usi acqua del rubinetto condizionata, dopo un mesetto posta i valori e vediamo che cosa infilarci... e te lo dico subito in 60 litri non è che ci puoi mettere 20 pesci...
La temperatura dell'acqua la scegli in base alle piante/pesci che ci metti.
Poi... le luci come sono? a quanti gradi k (c'è normalmente scritto sopra) te le hanno date? legni e sabbia dove li hai presi???
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:57   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Andrea83, benvenuto su ap innanzi tutto

visto il triolione di dubbi che hai ( ) ti suggerisco di dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e anche qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi comincerai a toglierti qualche incertezza

per il resto:

le piante vere sono insostituibili, oltre ad essere più belle aiutano a ricreare un ambiente naturale e ci danno una mano anche con certe sostanze non smaltite dal filtro (no3) che anzi sono poprio il prodotto ultimo dello stesso, quindi piante e cambi d'acqua regolari aiutano a mantenere il tutto in equilibrio... personalmente direi che è meglio inserire alcune piante, ne esistono di poco esigenti che sono adatte a tutti

il prodotto di cui parli, sarà sicuramente l'attivatore batterico, non il biocondizionatore, son due cose diverse, cmq lascia perdere quello che c'è scritto, dosalo secondo etichetta e controlla la maturazione dell'acquario tramite gli appositi test, servirà cmq circa un mesetto (giorno più giorno meno)

come hai detto tu i pesci vanno inseriti a seconda delle loro esigenze, una di queste è rappresentata dai valori dell'acqua, tu che valori hai? senza questi non possiamo aiutarti a scegliere

dipende da che pesci intendi inserire, quindi aspettiamo sempre i valori dell'acqua

anche qui dipende dai pesci che intendi inserire, quindi restiamo ancora una volta in attesa

non ho risposto alla domanda sui valori da avere per poter inserire i pesci perchè nel primo link (il topic sui link utili) trovi una guida sul ciclo dell'azoto, leggi quella per avere una risposta chiara ed esaustiva a quella domanda
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 16:55   #4
Fosterkane
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea83 io ti consiglio già di mettere le piante vere perché ti verrà presto il desiderio di inserirle. Poi come gli altri ti hanno già detto svolgono una funzione importante.
Fosterkane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 23:42   #5
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per l'accoglienza!

Si ho controllato è l'attivatore batterico e non il biocondizionatore; perdonatemi ma sono davvero incompetente in materia....

Per quanto riguarda le piante, ho già riempito la vasca: esistono delle piante forti che non necessitano di fertilizzante da poter inserire subito senza dover svuotare? Se si come vanno materialmente inserite?

Qualora per varie ragioni non potessi/volessi mettere, inizialmente, delle piante vere l'areatore risolve in parte il problema?
(Ho scambiato la pompa con l'areatore perché colpendo l'acqua in superficie e creando delle bollicine pensavo che la pompa servisse già da areatore..l'ho già detto sono estremamente ignorante in materia!

Per le altre cose cercherò di postare al più presto i valori dell'acqua in modo tale da seguire i vostri suggerimenti e capire quali e quanti pesci mettere....

Grazie mille, anche e sopratutto per la pazienza....futura!
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 00:02   #6
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea83
Per quanto riguarda le piante, ho già riempito la vasca: esistono delle piante forti che non necessitano di fertilizzante da poter inserire subito senza dover svuotare? Se si come vanno materialmente inserite?
non ti preoccupare, questo è il minore dei problemi.. tutti abbiamo inserito piante ad acquario avviato.

Nel tuo caso ti sono state consigliate (e ti consiglio anche io) piante epifite, vuol dire che non ricavano nutrimento dal substrato ma dalla colonna d'acqua, pertanto non necessitano di essere interrate, basta legarle ad un sasso o meglio ad una radice. Togli la radice, con del filo da pesca la leghi alla radice, rimetti la radice in acqua.
Esempio: http://www.myfishtank.net/photopost/...Anubias_01.jpg

Se invece vuoi interrare qualche altro tipo ti pianta pianta ti puoi aiutare con un dito e con delle pinzette, e magari metterci una pastiglietta fertilizzante interrate vicino alle radice. In questo caso devi però accertarti di avere l'illuminazione idonea.

Sembra difficile (io è solo da poco più di un anno che ho questa passione, e mi ricordo bene la confusione....) ma è divertente, e l'esperienza ti aiuterà a capire e a fare sempre meglio
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:37   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Andrea83, in che senso hai scambiato pompa e aeratore? che filtro hai? una foto aiutarebbe
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:38   #8
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Benissimo tutto estremamente chiaro!

Oggi acquisterò le piantine le legherò con il filo da pesca ad un ramo e vedrò di inserirle nella vasca...
La piantina da voi suggerita(mooolto bella tra l'altro!) a quanto ho capito va inserita legata ad una radice (o anche ad una piccola pietra, immagino abbia radici, queste vanno interrate sotto la ghiaia oppure lasciate libere nell'acqua?


Come dicevo nel primo msg ho messo durante l'allestimento un legno che ho appositamente bollito; nonostante ciò l'acqua ha assunto un colore giallastro. La persona da cui mi fornisco mi ha detto che è normale e che il "giallore" è causato dal legno e addirittura che le sostanze rilasciate dal tronco fanno cmq bene ai futuri abitanti...sembra molto competente in materia....mi sono fidato. Ho fatto bene?



Questo è l'acquario....ovviamente dovrò levare le piantine finte e inserire quelle vere....inoltre so di dover aggiungere un po di ghiaia e creare un dislivello nella parte posteriore per dare profondità al tutto (mi sto pian piano documentando)...la ghiaia posso inserirla pian piano lavandola accuratamente in modo tale da non alzare detriti? O il fatto di averne messa meno del previsto è un errore irreparabile?
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:41   #9
Andrea83
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Andrea83, in che senso hai scambiato pompa e aeratore? che filtro hai? una foto aiutarebbe
non ho l'acquario qui stasera faccio un po di foto e vi faccio sapere tutto sull'acquario...

è praticamente identico a questo:

http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg

l'acqua della vasca arrivando leggermente sotto il livello della pompa, colpendo l'acqua crea delle bollicine per questo motivo ho erroneamente pensato che questo potesse sostituire l'areatore...

Inoltre sotto la pompa il mio fornitore mi ha suggerito di mettere il carbone e io ho seguito il suo suggerimento...
Andrea83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:57   #10
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Andrea83, il carbone direi di eliminarlo, serve solo in casi rari e cmq per brevi periodi per ripulire l'acqua da sostanze chimiche (tipo alla fine di un ciclo con medicinali ecc)... il discorso sul legno e sul colore ambrato dell'acqua è corretto, quindi tutto ok

per il resto, restiamo in attesa
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19324 seconds with 14 queries