Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
purtroppo mi ritrovo a dover lottare ancora con le alghe verdi filamentose nella mia vasca.
Valori e illuminazione (tutt riportato in profilo) sembrano ok, la fauna è comprensiva di alghivori e la fertilizzazione è ADA con 1/3 delle dosi.
Qualcuno sa come consigliarmi per capire le cause di questa proliferazione, prima ancora che trovare la soluzione?
Non vorrei utilizzare alcun tipo di sostanza alghicida (protalon), se fosse possibile...
Grazie!
piuttosto diminuisci le dosi ad 1/4 di quelle indicate e vedi come va, oppure accendi solo 2 lampade per volta formando un picco centrale di un paio d'ore
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
piuttosto diminuisci le dosi ad 1/4 di quelle indicate e vedi come va, oppure accendi solo 2 lampade per volta formando un picco centrale di un paio d'ore
Ok, proverò.
Dati i valori, credi che qualcosa nella flora batterica non funzioni? A dire il vero, volevo provare qualcosa per migliorare il circolo dell'acqua...
la flora batterica va benissimo, mi sembra invece di vedere un ph piuttosto basso dato il kh a 9... acidifichi con qualcosa?
No, non acidifico, uso solo solo CO2.
Pensavo anche io che fosse troppa, ma non mi crea problemi di nessun tipo... Suggerisci di abbassare il Kh con acqua RO?
no, diminuisci la co2 in modo da favorire la respirazione vegetale notturna e l'attività batterica
Ciao Paolo, possibile che dopo appena 3 giorni di CO2 diminuita (con Kh invariato, il ph è aumentato di 3 decimi) ed un cambio di acqua da 15 litri, i nitrati siano sotto i 10?
Nel frattempo continuo la lotta e controllo settimanalmente i valori.
Grazie!