Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 31-08-2009, 09:35   #1
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spugne filtranti vs lana di perlon

Ecco subito la domanda: sono affidabili le spugne come metodo di filtraggio? O è superiore la classica ovatta (lana di perlon)?
Le spugne non trattengono meno sporco che così poi finisce tra i successivi cannolicchi?

Per chi ha voglia di leggere ecco i motivi di questo dubbio.
Ho un filtro Ferplast BluWave05 che nel primo scomparto (filtraggio meccanico) ha due spugne di differente densità.
Qualche mese fa ho avuto problemi con alghe in sospensione ed ho sostituito la spugna a grana fine con la lana di perlon che è molto più densa e trattiene più particelle.
Passato il problema non so se tornare a mettere la sua spugna o continuare con la lana di perlon.
Vorrei rimettere le spugne perché la lana trattiene più particelle e quindi va pulita più spesso altrimenti il livello dell'acqua nel filtro si abbassa troppo.
Vorrei tenere la lana di perlon perché trattiene più particelle che quindi non proseguono nel loro percorso finendo magari tra i cannolicchi ed, alla lunga, otturandoli.. o sbaglio?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2009, 09:39   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
alexgn, non mettere la lana nel bluwave, altrimenti si intasa.

Il nostro filtro (ce l'ho anche io) non è il massimo, ma se la vasca è popolata correttamente, il filtro lavora bene e l'acqua è pulita anche con le sole spugne.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 09:40   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Io risolverei tornando alle spugne, che svolgono anche una funzione di filtraggio biologico, e mettendo sopra la spugna a grana fine della lana di perlon.

Se non c'è spazio sacrifica un po di spugna, tagliandola.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 12:41   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sopra la spugna.. Cioé prima che l'acqua attraversi la spugna o dopo? In questo filtro infatti l'acqua attraversa le spugne dal basso verso l'alto!

Ma quindi anche secondo voi esiste il problema che alla lunga i cannolicchi si otturino e perdano efficacia per via dello sporco non trattenuto dalle spugne?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 13:38   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
La lana io la metto in modo che l'acqua l'attraversi prima delle le spugne.

Quote:
Ma quindi anche secondo voi esiste il problema che alla lunga i cannolicchi si otturino e perdano efficacia per via dello sporco non trattenuto dalle spugne?
è una possibilità, remota, ma reale.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 13:49   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
il problemaq con il bluwave è che la pompa giri a secco.

I cannolicchi lisci non presentano alcun problema, poichè il flocculato batterico in eccesso scivola via depositandosi sul fondo... i cannolicchi porosi si intasano solo superficialmente, dopo di che si comportano come quelli lisci.

Non vi è però perdita di efficacia, in quanto la diminuita superficie colonizzabile è controbilanciata dalla maggiore biomassa batterica insita nel fango

morale: lasciate il bluwave così com'è e, per ridurre il particolato, date meno pappa o inserite meno pesci (e più piante) o usate un fondo più grossolano
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtranti , lana , perlon , spugne
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11847 seconds with 14 queries