Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
non riesco ad abbassar eil ph. vado con torba? quale?
Ciao a tutti.
Ho un 30 litri cubo per neocaridine (che ancora non sono in vasca), ben piantumato e attivo da circa 2 mesi. Tutto è ok tranne il ph che non riesco ad abbassare. Sto facendo cambi sostanziosi con pura osmosi, ma il ph è e resta sempre 8 ( si abbassa un po dopo il cambio, ma il giorno dopo torna ad 8).
Mi chiedevo come devo fare, e sto pensando di usare un po torba, da immergere direttamente in vasca in un sacchetto (e non ne filtro, perchè non ci entrerebbe). Ovviamente la vasca è priva di co2, e tale voglio che resti.
Nel caso la torba sia una buona idea (ma accetto altri suggerimenti), vi chiedo quale mi consigliereste tra le seguenti: http://www.aquariumline.com/catalog/...page=1&sort=6a
grazie infinite
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Fai un controllo del kh...
Se continui ad usare acqua d'osmosi pura è probabile che esso sia vicino allo zero, e introdurre torba potrebbe portare ad un repentino e pericoloso abbassamento del ph, vista la mancanza di tamponi.
caro aqqua, puoi cambiare con tutta l' acqua di osmosi che vuoi, ma il ph non è detto che scenda... non c'è una correlazione diretta... così stai solo buttando a 0 kh e gh...
per abbassare il ph o usi la CO2 o usi degli acidificanti tra cui la torba...
occhio però, coico ha ragione, la torba tende ad assorbire carbonati e quindi ad abbassare anche il KH (ma anche tutti gli altri acidificanti)...
quindi sistemati il valore kh almeno a 2-3 e poi puoi provare....
cmq la CO2 è più comoda a mio parere, perchè non vuoi?
La co2 voglio evitarla per vari motivi... costa, non serve alle caridine (se non per evitargli un ph altino, anche se sò che molti le allevano tranquillamente a ph8) nè alle piante che ho in vasca, inquina (e anche esteticamente non è bella a vedersi una bombola, dato il modo in cui ho posizionato il cubo) etc... ho 3 vasche, in 2 ho la co2, nel cubetto voglio farne a meno...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
mah la fermentazione è uno sbattimento incredibile... volevo fare a meno completamente della co2... in teoria non mi serve, è solo che voglio abbassare il ph di un mezzo grado (e forse manco sarebbe strettamente necessario). Ma perchè la torba cosa ha che non va?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Penso che una torba valga l'altra... forse andrei sulle marche migliori (così per fiducia).
La migliore è la torba bionda di sfagno (lo sfagno è un muschio particolare).
Le cose da controllare sull'etichetta sono:
Assenza di fertilizzanti aggiunti
Azoto<0.5
pH<4
Sost. Organica>90%
Indice di vonPost H1-H3 (indica lo stato di decomposizione della torba, più è basso piu' la torba è fibrosa e leggera; ciò significa che rilascia piu' lentamente i composti fenolici degradati).
Le migliori sono quelle provenienti dalle ex repubbliche sovietiche.
faby..scusa io ho sempre usato (ed uso ancora in altre vasche) la co2; invece non ho mai usato la torba. Pensavo bastasse metterne un sacchetto nel filtro o (nel mio caso) in acqua e lasciarla li, e cambiarla ogni tot giorni o settimane. Non è così? che complicazioni di gestione ci sono?
coico... ok ma io compro online, non c'è scatola, o almeno non si vede. A me interessava più che altro una torba che non scurisca troppo l'acqua... so che la torba tende a farlo... ma alcune meno...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
La torba che ti dicevo io non la vendono in scatola...
Cmq secondo me una torba vale l'altra, tra quelle che hai indicato. Andrei su Dennerle, eheim o jbl.