Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-08-2009, 14:16   #1
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bombola o estintore? Alcuni chiarimenti prima di scegliere.

Oggi pomeriggio voglio fare un giro nella mia zona per fare un censimento di prezzi e modelli.
Prima però voglio fare qualche domanda qui per avere un minimo di conoscenze quando parlerò con i venditori.

Premessa: ho il riduttore Askoll.

Domande:
1. sulle pagine gialle sotto che voce li trovo quei negozi o industrie che vendono CO2 alimentare? Quella per la birra alla spina o per fare l'acqua gassata per i depuratori da mettere sotto al lavello che vanno tanto di moda adesso?
2. Se compro una bombola ricaricabile da loro o cmq in un negozio di acquari (per esempio le bombole Dennerle) posso farla ricaricare da quelli che vendono estintori? O chi vende estintori ricarica solo oggetti che assomigliano ad estintori?
3. Anche le bombole prese nei negozi di acquari hanno bisogno di revisioni e certificati come gli estintori? E se non si hanno non le ricarica nessuno?
4. Dalle foto sulle guide ho visto che tutti gli ex-estintori mantengono la leva che una volta avrebbe attivato lo spruzzo e che, per far uscire la CO2 per l'acquario, viene legata e tenuta strizzata con una fascetta di plastica. Non c'è modo di eliminarla? Non si può mettere uno spillo come sulle bombole usa e getta che quando sviti il riduttore tappa automaticamente il buco? O cmq un qualsiasi altro congegno che non sia quella brutta manopola che fa sgamare subito che in origine era un estintore?
5. Col tempo il rubinetto sempre aperto si incanta e non chiude più? Mi pare di avere letto qualcosa a riguardo sui forum.
6. Prendendo l'adattatore per la filettatura in teoria posso immediatamente collegare il mio riduttore Askoll a qualsiasi estintore (ovviamente a CO2)? O servono altri meccanismi da interporre tra i due come valvole, rubinetti, altri riduttori eccetera?
7. A quante atmosfere viene caricato un estintore o una bombola? Quelle usa e getta mi pare siano sulle 50.. Gli estintori di più? Il riduttore Askoll le regge quelle pressioni?

Mi pare sia tutto, almeno per ora. Mi scuso se sono domande già fatte ma le risposte che ho trovato col search non erano molto chiare e non mi sembrava il caso di riportare a galla thread vecchi di mesi.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2009, 10:07   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un giro per negozi ed ho preso molte informazioni.

Mi auto-rispondo che magari passa qualcuno dopo di me che ha bisogno delle stesse info.

Domande 1 e 2 ancora senza risposta.

3. Anche le bombole vendute nei negozi hanno una sigla ed una data incisa sopra che, da quello che ho capito, è l'omologazione.
Ne ho trovate anche non omologate ma poi, per la ricarica, bisogna tornare dal negoziante che te la fa sotto-banco, probabilmente travasando da una bombola molto grossa alla tua, piccola.

4. Negli ex-estintori la manopola da strizzare per fare uscire il contenuto può essere tranquillamente sostituita con un più pratico rubinetto a vite, tipo quelli dei tubi dell'acqua.
Non so perché nelle guide tutti abbiano la manopola tenuta aperta, strizzata, con una fascetta di plastica.. forse sono vecchie guide o non hanno voluto spendere..

5. Dal momento che la manopola viene sostituita con un rubinetto a vite il problema di inceppamento viene scongiurato.

6. Ho ancora dei dubbi in proposito ma a quanto pare lo schema è bombola, rubinetto, adattatore della filettatura, riduttore.
Non serve altro.

7. Le bombole usa e getta sono caricate sulle 50 atmosfere, le bombole ricaricabili arrivano anche a 100.
Non ho idea se il riduttore Askoll le regga ma vedo che lo usano tutti, quindi..
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 11:07   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Cerca di essere più breve perchè altrimenti ci vuole mezza giornata e, come vedi, non trovi molti disposti a farlo


Risposta domanda:

1) la co2 è tutta uguale, quindi non cercare solo quella alimentare che (ha un prezzo più alto, ma è la stessa), prova perciò da chi ricarica estintori;

2) chi ricarica estintori ricarica anche le bombole co2 ovunque le prendi in quanto hanno un attatto standard;

3) le bombole con omologazione scaduta, le ricaricano quasi tutti (naturalmente in caso di incidente sgrat, sgrat, non ti hanno mai visto);

4) negli ex estintori oltre alla manopola bisogna togliere la colonna di pescaggio, altrimenti pesca la co2 dal fondo che non è gassosa, ma liquida e a temperature prossime allo zero (data la compressione);

5) ti sei risposto da solo;

6) più o meno, non so cosa intendi per riduttore (micronizzatore / diffusore?), ma io metterei anche una valvola di non ritorno da pochi euro subito prima che il tubo entri in vasca;

7) vai tranquillo che regge.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 14:19   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!!
Mi sono accorto di essere lungo ma ho fatto del mio meglio per sintetizzare ed agevolare le risposte.

Cercavo negozi che si occupano di CO2 alimentare per i bar e simili non tanto per le ricariche ma per raccattare una bombola piccola ed a poco prezzo.

Pensavo senza omologazione facessero storie a ricaricare visto che ho letto che alcuni si rifiutano persino se la bombola non ha il proteggi-valvola (quella specie di maniglia).

Per "riduttore" intendevo il riduttore di pressione Askoll. Il tubo con valvola di non ritorno e poi l'atomizzatore lo davo per scontato.

Altra domanda: quando l'omologazione è scaduta la bombola andrebbe gettata? Non si può prolungarne la vita con una revisione?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 15:26   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cercavo negozi che si occupano di CO2 alimentare per i bar e simili non tanto per le ricariche ma per raccattare una bombola piccola ed a poco prezzo.
allora dovresti rivolgerti a chi gestisce fornitori di bevande alla spina, ma mi pare che come dimensioni minime siano intorno ai quattro chili (io ho "recuperato" una di queste).

Quote:
Pensavo senza omologazione facessero storie a ricaricare visto che ho letto che alcuni si rifiutano persino se la bombola non ha il proteggi-valvola (quella specie di maniglia).
tutto stà all'onestà dell'operatore (chi ti ricarica una bombola da 100 atmosfere senza una adeguata certificazione, non ti fa una cortesia........... anche se può essere duro accettarlo).

Quote:
Altra domanda: quando l'omologazione è scaduta la bombola andrebbe gettata? Non si può prolungarne la vita con una revisione?
non va assolutamente gettata, dopo una corretta (ed onesta revisione) può essere tranquillamente riutilizzata per altri anni.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 21:19   #6
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho recuperato una bombola da bar da 6 kg con omologazione sino al 2014. Il problema dell'omologazione sta nel fatto che non tutti ti fanno la ricarica al momento, ma spesso mandano le bombole a ricaricare dal loro fornitore.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 22:43   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fischia!! 4Kg?? 6kg??
Io al max pensavo ad 1kg!!

Domattina faccio un giro e vedo cosa c'è disponibile.
Avete idea sulle pagine gialle sotto che categoria siano inseriti quelli che vendono queste bombole di CO2 ai bar? Da quelli che ho trovato per ora non si riesce a capire se vendono bevande o si occupino anche degli erogatori per le bibite alla spina.. Dovrò andarci di persona..
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 23:38   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io al max pensavo ad 1kg!!
quelle le trovi solo in negozi che trattano aquariofilia e costano un botto -04 -04 -04

Le categorie in cui devi cercare sono i distributori di bevande alla spina e le imprese che si occupano di ricariche di estintori e simili.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 08:24   #9
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la cronaca ho girato parecchi negozi ed ecco la scelta di prodotti.

Acquari1: bombole di seconda mano ricavate da ex-estintori di 2 kg a circa 60 Euro.
Acquari2: bombole piccole verniciate e sistemate da 2500g a 35 Euro.
Acquari3: bombola moderna da 1kg che ordinata da catalogo viene oltre 150 Euro oppure una vecchia bombola da 500 grammi che non usava più a 50 Euro.
Acquari4: bombola nuova con proteggi valvola a 150 Euro, ex-estintori a 70 Euro. A giorni sarebbero dovute arrivargli altre bombole da un amico che lavora nel campo degli erogatori di bevande per negozi a prezzi da decidere sul momento in base allo stato delle stesse ma cmq non sotto i 20 Euro.
Acquari5: bombola originale Dennerle da 500 grammi a 60 Euro.

Estintori1: ex-estintore da 2Kg a 40Euro.
Estintori2: 300, 400 grammi o 2Kg a partire da 20 Euro.

Bevande1: 10 o 20kg
Bevande2: 2Kg a 170 Euro.
Bevande3: 300 o 500grammi a 40-60 Euro.


Alla fine ho optato per una bomboletta da circa 400 grammi revisionata e riverniciata comprata in un'azienda dove ricaricano gli estintori. Piena l'ho pagata 20 Euro.
L'ho scelta così piccola per fare una prova (tanto 20 Euro è quanto pago quella usa e getta da 500grammi!!) e perché mi sta a misura sotto al mobile.

EDIT: ho dovuto acquistare anche un adattatore per la filettatura, un raccordo, da applicare tra la bombola ed il riduttore.
Ne ho preso uno Askoll che sarebbe costato 13 Euro ma il negoziante, che ormai mi conosce, me lo ha scontato a 12 Euro.
L'ho montato senza attrezzi, stringendolo solo con le mani, senza neanche utilizzare nastro di teflon ed immergendo il tutto in un secchio d'acqua posso dire con certezza che non perde.
Ancora una volta vi consiglio Askoll per qualità e praticità.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:55   #10
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 40 euro ti compravi quella da 2 kg!!!

vabbè mo vedrai che va alla grande, ti conviene sostituirla poi con una da 2 kg e quella te la tiene per metterla quando porti a caricare la grossa che ci mettono qualche giorno
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , chiarimenti , estintore , scegliere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17366 seconds with 14 queries