Beh, dunque..
cerca di metterti sullo stesso asse del soggetto, l'immagine avrà tutta un'altro aspetto e forma, si vedono inoltre le lampate del flash sulla pelliccia e nelle pupille degli occhi.
Il flash personalmente quando fotografo bambini o animali cerco sempre di evitarlo proprio per non dar fastidio. La lampata è piuttosto forte ed incisiva, cmq se lo si utilizza ricordati di sottoesporre di 1/3 o 2/3 oppure mettere qualcosa davanti alla lampada per rendere la luce piu diffusa e meno diretta. Ad esempio un foglio di carta velina bianca oppure uno scottex bianco, o meglio ancora dello scottex un foglio di carta bianca. Puoi anche sbizzarrirti dirigendo il lampo come vuoi curvando il foglio facendogli riflettere il lampo sopra.
Cura un pò di piu l'aspetto compositivo, occhio ai tagli delle zampe e tutto il resto.
Queste sono semplici immagini e nulla di piu. Il soggetto centrale ci può stare magari in un formato quadrato e linearmente composto, in tutti gli altri casi è sempre meglio decentrare il soggetto per dargli piu attenzione. Quindi leggiti bene come funziona e cosa significa la regola dei terzi.
Per il resto documentati un pò su internet nei fari forum, per affinare le varie tecniche anche di postproduzione. :)
|