Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-08-2009, 13:47   #1
illoca
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Richiesta parere su serpentina / riscaldatore esterno

Ciao a tutti,
premesso che ho un acquario Juwel Vision 180, sono alla prima esperienza e l'obiettivo è quello di realizzare un acquario di comunità principalmente di poecilidi, volevo chiederVi pareri sull'utilizzo della serpentina per il riscaldamento dell'acquario, se sostituiva in toto il riscaldatore interno e qualsiasi altro consiglio vogliate gentilmente darmi sull'utilità della stessa anche per giustificarne il costo...

Inoltre vorrei estendere la richiesta anche al riscaldatore esterno da applicare al filtro esterno che ho già e se può essere una valida alternativa.

Queste domande perchè non amo particolarmente il riscaldatore interno che attira i pesci come "luogo di aggregazione" e inoltre visto che devo ancora preparare il fondo ovviamente vorrei documentarmi per bene sulla serpentina, al massimo il riscaldatore esterno faccio sempre in tempo a metterlo a posteriori.

Grazie
illoca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2009, 15:25   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cavetto riscaldante come unica fonte di calore è sconsigliato perché per essere sufficiente dovrebbe essere molto potente e quindi danneggerebbe le radici delle piante. Ormai è un metodo superato.
Secondo alcune scuole di pensiero il cavetto riscaldante nell'ordine degli 0,2-0,3W per litro può essere invece utile per creare una microcircolazione attraverso il fondo in modo da facilitare l'insediamente dei batteri, aumentare la circolazione attorno alle radici, evitare il fenomeno dei "piedi freddi" alle piante, evitare la stratificazione di acqua a temperature diverse..
Secondo altri invece sono soldi buttati e basta.

Se hai il filtro esterno il riscaldatore esterno è il massimo perché permette di avere una distribuzione del calore più uniforme e migliora la bellezza della vasca che non ha accessori attaccati ai vetri con le ventose nere.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:32   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuto su AP.

Per quanto di mia conoscenza la serpentina di fondo non sostituisce assolutamente il riscaldatore sia esso interno o esterno, ciò in quanto la serpentina serve solo ad elevare di qualche grado, la temperatura circostante favorendo in tal modo il flusso dell'acqua. Prova di ciò è il fatto che le serpentine sono prive di termostato ed, in genere, vengono comandate da un timer.

Il riscaldatore esterno, secondo me è il non plus ultra della situazione in quanto esteticamente non ingombra la vasca, non crea problemi di manutenzione e ultimo e più importante fattore siamo sicuri che tutta l'acqua che passa dal filtro, per forza di cose verrà riscaldata, cosa non sempre sicura nel caso di termoriscaldatori immersi in vasca.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:42   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la cronaca.. Io il cavetto riscaldante da 15W senza termostato o timer ce l'ho messo tanto per 15 Euro sono sempre il solito e se non mi serve oppure siamo d'estate e fa troppo caldo posso sempre scollegarlo dall'alimentazione.
Invece inserirlo a vasca già allestita è IMPOSSIBILE.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 16:14   #5
illoca
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per le risposte
A questo punto abolirei la serpentina visto che non ho ancora ambizioni di perfezione e mi butterei sul filtro esterno, ma per quest'ultimo dovrei prevedere la spesa di:
- circa 45€ filtro esterno
- altre 45€ per il timer che regola la temperatura o quest'ultimo non serve?

Grazie ancora siete molto gentili
illoca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 16:21   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma non stai utilizzando i termini corretti.. O forse hai un pò le idee confuse..!
Un timer è uno strumento che serve a tenere acceso un apparecchio da una certa ora fino ad un'altra ora. Tipico esempio di utilizzo: un timer da collegare alla spina delle lampade dell'acquario per farle accendere e spegnere automaticamente.

Non vedo quindi a cosa possa servire collegare un timer ad un filtro o al riscaldatore, elementi che devono stare SEMPRE in funzione!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 16:33   #7
illoca
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Alexgn hai ragione, il termine timer è errato, ma in sostanza al riscaldatore al sottocitato link
http://www.coralaquariumshop.com/ind...oducts_id=1624
Devo associare per forza il "regolatore della temperatura controllata da un circuito elettronico con spia di funzionamento" nel riquadrino ?

E quindi detto in soldoni....circa 45€+45€ = 90€ ?

Grazie

P.s. il link l'ho postato a livello indicativo se è fuori regolamento lo tolgo senza problemi
illoca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 17:04   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, no!! Fa tutto lui!! Se guardi bene la foto si vede che sopra al tubetto che compone il termoriscaldatore c'è una rotellina che è graduata e controlla un termostato (era questa la parola che cercavi!!) che attacca/stacca l'alimentazione per mantenere la temperatura costante.
L'altro prodotto è solo il termostato a cui puoi collegare per esempio un cavetto riscaldante.

Ma quel riscaldatore esterno il termostato ce l'ha già integrato!!


EDIT Qui si vede abbastanza bene come va montato:

Qui invece è ancora più ingrandito:

Vedi la rotellina per selezionare la temperatura desiderata?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 21:36   #9
davew91
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Padova
Età : 33
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi... se posso intromettermi vorrei sapere un vostro parere;
allestirò a breve una vasca di 60 cm (una cinquantina di litri netti), e mi chiedevo se potevo utilizzare l'Hydor ETH 200 per riscaldare l'acquario.
Lo so benissimo che 200 watt su 50 litri sono una follia, ma ai fini estetici sarebbe una buona soluzione, visto che la vasca che allestirò sarà di tipo zen, e quindi vorrei riuscire il minimo possibile a "contaminare" esteticamente l'ecosistema.
Teoricamente potrebbe andare bene, visto che comunque il meccanismo che accende e spegne il riscaldamento, è sempre un termostato.
Sarei molto contento di ricevere dritte da chi magari là già provato.
Grazie in anticipo
davew91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:46   #10
davew91
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Padova
Età : 33
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi... se posso intromettermi vorrei sapere un vostro parere;
allestirò a breve una vasca di 60 cm (una cinquantina di litri netti), e mi chiedevo se potevo utilizzare l'Hydor ETH 200 per riscaldare l'acquario.
Lo so benissimo che 200 watt su 50 litri sono una follia, ma ai fini estetici sarebbe una buona soluzione, visto che la vasca che allestirò sarà di tipo zen, e quindi vorrei riuscire il minimo possibile a "contaminare" esteticamente l'ecosistema.
Teoricamente potrebbe andare bene, visto che comunque il meccanismo che accende e spegne il riscaldamento, è sempre un termostato.
Sarei molto contento di ricevere dritte da chi magari là già provato.
Grazie in anticipo
davew91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parere , richiesta , riscaldatore , serpentina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17153 seconds with 14 queries